Cosa rischio se firmo un contratto senza leggerlo bene?
Cosa succede se, dopo aver firmato, ci si accorge di aver assunto un obbligo gravoso o ingiusto? Attenzione alle clausole nascoste. Non sempre è possibile sottrarsi agli effetti
Cosa succede se, dopo aver firmato, ci si accorge di aver assunto un obbligo gravoso o ingiusto? Attenzione alle clausole nascoste. Non sempre è possibile sottrarsi agli effetti
Spesso si tende ad accettare passivamente un licenziamento senza valutarne la legittimità o senza sapere che esistono strumenti giuridici per impugnarla.
Un testamento incompleto, una casa da dividere: spesso l’eredità trasforma i parenti in avversari. Ecco cosa fare nei casi più controversi.
Hai ricevuto una richiesta di pagamento per qualcosa che non ricordi di aver mai richiesto? Un abbonamento “attivato per errore” o una fattura che sembra caduta dal
Usare il conto corrente di terzi può sembrare una soluzione efficace per gestire esigenze pratiche. Tuttavia, ci sono rischi giuridici e fiscali da considerare.
Il nuovo Codice della Strada introduce l’assicurazione obbligatoria per i monopattini. Come si possono impugnare le multe di chi è senza polizza?
Acquistare online è comodo e parte della nostra vita quotidiana: un clic e il prodotto è già in viaggio verso casa. Ma cosa succede se cambiamo idea o ci accorgiamo che ciò
La possibilità che la banca blocchi un conto corrente genera non poche preoccupazioni per i correntisti. Vediamo quando ciò può avvenire e come si può agire legalmente.
Ogni giorno migliaia di persone sono vittime di frodi digitali. Agire rapidamente può fare la differenza per limitare i danni e difendere i propri diritti.
Le multe non sono mai piacevoli, ma cosa accade se si decide di ignorare una sanzione amministrativa? Vediamo quali conseguenze giuridiche si rischiano e quali strumenti ci sono