
Cop29, il vertice sul clima a Baku
Dall’11 al 22 novembre i leader mondiali si riuniscono a Baku per discutere di finanza climatica e di aiuti agli Stati vulnerabili
-
Cop 29 a Baku, la conferenza Onu sul clima: al fondo per l’adattamento mancano 122,57 milioni
Cop29 a Baku, Azerbaijan, dedicata alla finanza sostenibile. Decima giornata di lavori
-
L’Udinese e altri 6 club europei firmano il Patto per il clima
Alla Cop29 anche il mondo del calcio si è impegnato a svolgere azioni concrete in favore della sostenibilità e della riduzione delle emissioni
-
Cop 29 a Baku, la conferenza Onu sul clima vicina al fallimento
Cop29 a Baku, Azerbaijan, dedicata alla finanza sostenibile. Nona giornata di lavori. Dal G20 di Rio si attendono decisioni
-
Cop 29 a Baku, la conferenza Onu sul clima: negoziati arrancano. “Abbiamo bisogno di fiumi di denaro”
Cop29 a Baku, Azerbaijan, dedicata alla finanza sostenibile. Ottava giornata di lavori, mentre a Rio si svolge il G20
-
Le Cop sul clima più importanti della storia, da Berlino a Baku
La prima conferenza internazionale sul clima si è svolta nel 1995. In quasi 30 anni di storia ci sono stati passaggi importanti ma anche occasioni mancate, dal Protocollo di Kyoto all'Accordo di Parigi
-
Cop 29 a Baku, la conferenza Onu sul clima: per il Regno Unito l’energia rinnovabile è “inarrestabile”
Cop29 a Baku, Azerbaijan, dedicata alla finanza sostenibile. Gli ambientalisti denunciano: "Oltre 1700 i lobbisti del fossile presenti"
-
Cos’è esattamente la finanza climatica al centro della Cop29 di Baku
E' il flusso di denaro dai Paesi ricchi verso quelli in via di sviluppo per finanziare la transizione ecologica: ma si discute su cifre esatte e modalità di pagamento
-
Cop 29 a Baku, la conferenza Onu sul clima: presenti 1.700 delegati delle lobby del petrolio, del gas e del carbone
Cop29 a Baku, Azerbaijan, dedicata alla finanza sostenibile. La lettera-appello di 100 scienziati contro le fake news sul clima dopo la deriva di X e Trump.
-
Cop 29 a Baku, la conferenza Onu sul clima: perché Milei ha ritirato l’Argentina
Cop29 a Baku, Azerbaijan, dedicata alla finanza sostenibile. Presentato il terzo rapporto del gruppo di esperti indipendenti sulla finanza per il clima
-
L’Italia è davvero all’avanguardia nella fusione nucleare come dice Meloni?
Giorgia Meloni afferma che l'Italia è all'avanguardia nella fusione nucleare ma in realtà nel nostro Paese ci sono pochi progetti di ricerca dalla portata limitata
-
Cop 29 a Baku, la conferenza Onu sul clima. Meloni parla da “mamma” e rilancia la fusione nucleare
Cop29, la terza giornata di lavori a Baku, capitale dell'Azerbaijan. Oggi ai lavori partecipa anche la premier Giorgia Meloni
-
Cop 29 a Baku, la conferenza Onu sul clima: firmato l’accordo sulle emissioni
Cop29 di Baku, Azerbaijan, seconda giornata di lavori martedì 12 novembre. Sull'esito dei negoziati pesano le possibili decisioni del neopresidente Usa Donald Trump
-
Cop29 a Baku, Legambiente e Wwf chiedono finanza climatica e riduzione delle emissioni
L'appello delle organizzazioni ambientaliste alla Cop29: finanziamenti, eliminazione dei combustibili fossili e giustizia climatica per un futuro sostenibile
-
Cop29, l’immobilità climatica costerà fino al 15% del Pil
Lo studio di Boston Consulting Group sull'impatto economico dell'immobilismo climatico elaborato in occasione dell'appuntamento con la COP29 di Baku
-
Cop 29 a Baku, la conferenza Onu sul clima: cos’è successo nella prima giornata
Via a Cop29 a Baku, la Conferenza delle Nazioni Unite sul clima. Tante sfide per la Cop 29, a partire dal neopresidente Usa Trump
-
Cop29 a Baku, al via il vertice sul clima: temi e programma
A Baku, in Azerbaigian, dall'11 al 22 novembre si svolge la Cop29, la conferenza annuale dell'Onu sul clima con al centro la finanza climatica
-
Cop29, finanza climatica e taglio delle emissioni, le richieste Ue a Baku
La strategia dell'Unione europea e le sfide globali per la finanza climatica e la protezione delle popolazioni vulnerabili di fronte al cambiamento climatico
-
Alla COP28 raggiunto un accordo storico: “Fuoriuscita dai combustibili fossili”
I rappresentanti di circa duecento Paesi hanno raggiunto un accordo di compromesso alla Conferenza ONU sul clima COP28 a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti. L’accordo è stato definito da molti “storico” perché menziona esplicitamente la necessità di una transizione dai combustibili fossili.