Concorso Oss a Salerno in scadenza, servono 40 operatori socio sanitari

L'Asl di Salerno ha bandito un avviso per soli titoli per 40 operatori socio sanitari con contratto a tempo determinato: i requisiti e come presentare la domanda

Pubblicato: 1 Febbraio 2025 18:12

Claudio Carollo

Giornalista politico-economico

Classe ’88, è giornalista professionista dal 2017. Scrive di attualità economico-politica, cronaca e sport.

Ancora pochi giorni per candidarsi alla selezione di operatori socio sanitari a Salerno. L’Asl campana ha indetto un nuovo concorso pubblico relativo a 40 posti per operatori Oss con incarichi a tempo determinato della durata di un anno, ma con possibilità di estendere il rapporto lavorativo.

L’avviso è rivolto a coloro che, in possesso dei requisiti richiesti, sia pronto a entrare in servizio entro massimo 5 giorni dalla chiamata. Chi fosse interessato dovrà inviare la domanda entro l’11 febbraio. Non ci saranno prove da sostenere: la selezione avverrà esclusivamente tramite titoli. Ecco come presentare la richiesta, le modalità e i punteggi previsti dal bando.

I requisiti

Per poter partecipare al concorso dell’Asl di Salerno per operatori socio sanitari, i candidati devono possedere i seguenti requisiti entro i termini di scadenza di invio della domanda:

Il trattamento economico è quello previsto dal Contratto collettivo nazionale di lavoro “di Area di Comparto per il personale afferente all’Area degli Operatori, rapportato alla durata oraria settimanale della prestazione richiesta”.

Come presentare la domanda

La domanda di candidatura deve essere inoltrata esclusivamente online, accedendo alla sezione Iscrizione concorsi del sito dell’Asl di Salerno e registrandosi con l’inserimento dei dati personali.

Una volta entrati nella sezione dedicata ai concorsi, è necessario cliccare sull’icona “iscriviti” corrispondente al bando per i 40 posti per operatori socio sanitari e compilare la richiesta, dichiarando il possesso dei requisiti obbligatori e allegando il proprio documento di identità, oltre agli altri richiesti eventualmente.

Completati tutti i passaggi, bisogna salvare il modulo: una volta confermata la procedura il modulo risulterà bloccato e non si potrà effettuare nessuna modifica.

A quel punto occorrerà scaricare la domanda ultimata, stamparla, firmarla, caricarla sulla piattaforma e procedere all’invio definitivo. Il candidato riceverà la mail di conferma con copia della candidatura inviata.

Le modalità di selezione e i punteggi

La modalità di selezione non prevede prove d’esame scritte od orali, ma una semplice valutazione dei titoli in possesso del candidato. Il punteggio massimo è di 40 punti, ripartiti secondo i seguenti criteri:

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963