Come ridurre le spese domestiche, i consigli pratici per risparmiare

Ecco le migliori strategie per ridurre le spese domestiche nel 2025: dall’analisi delle proprie spese ai consigli per ridurre le bollette della luce, del gas e dell’acqua

Pubblicato: 25 Febbraio 2025 07:30

Alessandra Di Bartolomeo

Giornalista di economia

Giornalista esperta di risparmio, ha maturato una vasta esperienza nella divulgazione di questioni economiche.

Ridurre le spese domestiche è fondamentale per molte famiglie e il motivo principale è legato ai costi dell’energia che continuano a salire. Il primo passo da compiere è quindi quello di capire dove si sta spendendo di più monitorando i consumi energetici. Solo in questo modo, infatti, si potranno trovare soluzioni per risparmiare sui costi delle bollette della luce, del gas e dell’acqua. Inoltre, per ridurre le spese si dovrà prestare attenzione ai bonus per il risparmio energetico disponibili nell’anno in corso. Ecco dunque maggiori informazioni in merito.

Analizza le tue spese: dove stai spendendo di più?

Per ridurre le spese domestiche nel 2025 è importante monitorare i consumi energetici mediante:

Sarà poi necessario confrontare con regolarità le tariffe proposte dai vari fornitori, individuando il prezzo di base ed eventuali costi aggiuntivi, per essere sicuri di avere la tariffa migliore. Per fare questo si potrà utilizzare il Portale delle offerte messo a disposizione dall’Arera che raccoglie dal 2018 tutte le offerte presenti sul mercato. Nel caso fosse necessario, il consiglio è quello di negoziare condizioni migliori o valutare il passaggio a un altro fornitore.

Come ridurre la bolletta della luce: strategie per il 2025

Per risparmiare sulle spese domestiche è importante anche ridurre la bolletta della luce. Ciò potrà avvenire:

Gas e riscaldamento: ottimizzare i consumi nel 2025

Per tutelare l’ambiente e contenere le spese è inoltre necessario ottimizzare l’uso del gas e del riscaldamento. Ecco come:

Risparmiare sull’acqua: consigli attuali

Tra i consigli pratici per ridurre le spese domestiche c’è anche quello di risparmiare sull’acqua. Quest’ultimo è un obiettivo fondamentale non solo per risparmiare sulle bollette ma anche per tutelare le risorse ambientali. Sarebbe necessario quindi:

Elettrodomestici e consumi fantasma: come eliminare gli sprechi

Non tutti sanno che gli elettrodomestici in stand-by continuano a consumare energia. Si tratta infatti del cosiddetto consumo fantasma. Tali sprechi possono però essere ridotti adottando alcune strategie. È importante:

Bonus per il risparmio energetico nel 2025

Anche per l’anno in corso sarà possibile disporre di alcuni bonus per il risparmio energetico. I principali disponibili sono:

Seguendo con attenzione questi consigli pratici si potranno ridurre le spese domestiche e si migliorerà la qualità ambientale complessiva.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963