Condizionatori, obbligo nuovo libretto e bollino. Le novità
Per gli impianti termici sia domestici che commerciali - e sia per quelli estivi che invernali di aria fredda o calda - è obbligatorio già da ottobre 2014 possedere un libretto impianto unico, su cui indicare il rapporto sull'efficienza e la prestazione degli impianti. Un altro libretto è invece necessario per annotare i controlli periodici di manutenzione per la sicurezza degli impianti installati, al fine di garantirne la sicurezza e la salubrità. Quindi, in occasione di prossimi interventi di controllo e manutenzione - sugli impianti termici di riscaldamento invernale con potenza maggiore o uguale a 10 kw e sugli impianti di climatizzazione estiva di potenza maggiore o uguale a 12 kW - va effettuato un controllo di efficienza energetica con il relativo rapporto di controllo di efficienza energetica, che il tecnico che effettua il controllo deve trasmettere al catasto regionale degli impianti termici, a partire dalla sua attivazione, con periodicità di 1, 2, 4 anni, secondo quanto stabilito dalle singole regioni.