Unicredit offre stage retribuiti in Italia e all’estero: requisiti e come candidarsi

Come funziona l'International Internship Program, l'iniziativa lanciata da UniCredit Foundation in collaborazione con UniCredit

Se siete studenti universitari alla ricerca di uno stage utile e un’opportunità di crescita professionale e personale, potete provare a candidarvi all’International Internship Program, l’iniziativa lanciata da Unicredit Foundation in collaborazione con Unicredit.

L’internship offre agli studenti più brillanti l’opportunità di svolgere uno stage curriculare da 3 a 6 mesi in uno dei Paesi del Gruppo Unicredit, in diverse aree di business. 74 gli stage offerti.

Stage retribuiti in Unicredit: i requisiti

Non sono previsti stage extra-curriculari: per partecipare occorre essere studente universitario (triennale e Master) iscritto almeno al secondo anno presso qualunque università in Italia o estera, in questi campi:

  • economia
  • finanza
  • management
  • ingegneria
  • matematica
  • informatica
  • giurisprudenza
  • scienze sociali o simili.

Stage retribuiti in Unicredit: le aree

Ecco le aree per cui è possibile candidarsi:

  • Corporate and Investment Banking
  • Commercial Banking
  • Finance and Controls
  • Operating Functions.

Stage retribuiti in Unicredit: la selezione

Ogni Paese seguirà il proprio processo di selezione, ma dopo la candidatura se il profilo è in linea con quello che la banca sta cercando, seguirà direttamente l’intervista con il recruiter ed il manager per iniziare un’esperienza di internship in UniCredit come borsista della Fondazione UniCredit.

Verranno dati tutti i feedback, anche in caso di esito negativo.

Stage retribuiti in Unicredit: le posizioni aperte in Italia e all’estero

Qui potete trovare i link alle posizioni aperte del Programma e le competenze richieste per ogni profilo in Italia. Le posizioni in Italia riguardano al momento queste città:

  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Torino
  • Palermo
  • Bologna
  • Verona
  • Modena.

Qui le posizioni all’estero. Leggete attentamente la job description per essere certi di possedere i requisiti necessari.

In caso di problemi tecnici nella fase di candidatura online potete scrivere a: candidatesupport@unicredit.eu

Stage retribuiti in Unicredit: il compenso

Gli studenti che vengono selezionati, sulla base del proprio profilo, riceveranno un contributo mensile da parte di UniCredit Foundation di 700 euro.

A questo si aggiunge un rimborso fino a 1.000 euro per spese diverse qualora presenti, ad esempio se l’internship richiede il trasferimento in una città diversa da quella di origine.