Giovedì 7 gennaio, primo dei due giorni gialli "rafforzati", prendono il via le svendite in altre cinque Regioni.
Saldi
Le Regioni hanno assunto decisioni diverse sulla data di avvio dei saldi invernali, rispondenti a specifiche esigenze territoriali. Ecco quanto perde il settore moda.
Nonostante il Covid e la situazione contagi che torna ad essere complicata, saldi invernali al via in date diverse in Trentino Alto Adige a seconda dei Comuni turistici e non.
Nonostante il Covid e la situazione contagi che torna ad essere complicata, saldi invernali al via sabato 30 gennaio in altre tre Regioni: Emilia Romagna, Toscana e Veneto.
Nonostante il Covid e la situazione contagi che torna ad essere complicata, saldi invernali al via venerdì 29 gennaio in un'altra Regione: la Liguria.
Nonostante il Covid e la situazione contagi che torna ad essere complicata, saldi invernali al via sabato 16 gennaio in un'altra Regione e in una Provincia autonoma: Marche e Bolzano.
Nonostante il Covid e la situazione contagi che torna ad essere complicata, saldi invernali al via martedì 12 gennaio in un'altra Regione: il Lazio.
Nonostante il Covid e la situazione contagi che torna ad essere complicata, saldi invernali al via sabato 9 gennaio in un'altra Regione: l'Umbria.
Nonostante il Covid e la situazione contagi che torna ad essere complicata, saldi invernali al via giovedì 7 gennaio in altre cinque Regioni: Friuli, Lombardia, Piemonte, Puglia
Nonostante il Covid e la situazione contagi che torna ad essere complicata, saldi invernali al via martedì 5 gennaio in altre due Regioni: Campania e Sardegna.