L'agenzia di rating ha confermato la propria valutazione di fine aprile, quando aveva abbassato il rating dell'Italia da BBB a BBB-.
Ratings
Si conclude la stagione delle "pagelle"per l'Italia con la conferma di Moody's a Baa3 e quella di Dbrs a BBB(high) con outlook negativo.
La definizione di rating, come funziona, le classi e le agenzie di rating: cosa sapere per orientarsi.
La decisione dell'agenzia a pochi giorni dal mancato downgrade di S&P. Il Mef: il Paese è solido.
Moody's assegna un Baa3, mentre Fitch mantiene il rating a BBB: sventato, per ora, il declassamento.
Si prospetta una bocciatura da parte di S&P Rating, che potrebbe declassare il merito di credito del Paese a "spazzatura" (junk).
Benché l'agenzia di rating di Warren Buffett abbia confermato l'outlook stabile per l'Italia, si teme per la crescita lenta e la minaccia dei partiti populisti.
La riottosità degli alleati di Governo non favorisce la crescita del Paese. E, molto probabilmente, la legislatura non arriverà al 2023. Questo il giudizio di Fitch.
Manovra: non c'è intesa nella maggioranza. E Fitch avvisa: "Governo può cadere". Nuovo vertice a Palazzo Chigi. Intanto arriva la stoccata di Renzi: "Se si continua così, ci
Il rating di legalità è un meccanismo del mondo aziendale che si occupa di premiare le aziende che operano nel completo rispetto delle leggi.