Canone Rai in bolletta: perché sì e perché no
Dopo l'annuncio di Matteo Renzi non si placa l'onda lunga di polemiche. le difficoltà tecniche e costituzionali
Dopo l'annuncio di Matteo Renzi non si placa l'onda lunga di polemiche. le difficoltà tecniche e costituzionali
Renzi vuole far pagare il canone insieme alla luce, ma aziende e consumatori si oppongono.
Renzi annuncia per la seconda volta la riforma del canone, ma è un coro di 'no'
Il modello da compilare e spedire all'Agenzia delle Entrate per chiedere che non venga addebitato in bolletta
La commissione di Vigilanza stoppa l'accorpamento delle news voluto da Gubitosi
In attesa del decreto di novembre che dovrebbe finalmente porre fine al tormentone sul canone Rai, ecco le prime (attendibili) indiscrezioni sul destino di uno dei balzelli più
Non pagare il canone Rai in seguito ad una sentenza della Corte Europea di Strasburgo che lo considera illegittimo; è una notizia che circola in rete dalle primissime ore del nuovo
La Rai ci prova. A molti possessori di computer stanno arrivando gli inviti a pagare il canone. Una mossa che non è piaciuta all’associazione dei consumatori. In particolare
Il più odiato dagli italiani. Il canone Rai detiene da tempo l’infelice primato tra i tributi italiani. E di conseguenza è anche la tassa più evasa. La Corte dei Conti,
Disdire il canone Rai è possibile. Infatti la legge prevede alcune ipotesi in cui l’utente/contribuente può evitare di pagare il tributo all’erario. Vediamo in quali
Un sondaggio sulle tasse in Italia? Inutile, il risultato potrebbe tranquillamente essere deciso a tavolino. Se la pensate così sarete sorpresi dagli esiti dell’indagine
Quando si tratta di pagare o di rinunciare a un incasso lo Stato se la prende comoda. Ne è un esempio l’esenzione dal canone Rai per gli ultrasettantacinquenni con determinati