Giro di vite UE sulla casa: stop affitto e vendita se spreca energia
Le nuove regole dettate dalla Commissione europea puntano a dare slancio agli edifici a "zero emissioni" per rispettare target 2050.
Le nuove regole dettate dalla Commissione europea puntano a dare slancio agli edifici a "zero emissioni" per rispettare target 2050.
Secondo il rapporto di SoloAffitti i canoni di locazione crescono in tutta Italia, ecco la classifica delle città dove si paga di più
Spinta studenti e città medie: ripartono gli affitti
Quasi un italiano su tre richiede un prestito finalizzato all'acquisto di un nuovo cellulare. È quanto riportano i dati di Experian nel nuovo Rapporto sul Credito Italiano - Trends
Perché il fondatore di SpaceX ha deciso di mettere la sua casa di San Francisco sul mercato e quanto vale. Elon Musk vive in affitto: quanto vale l'ex casa.
Acquistare un’abitazione ad alta efficienza energetica consente di abbattere i consumi di elettricità, acqua e gas, ma garantisce anche un risparmio sull’importo della rata
Bonus affitto, scende da 2.400 euro a 2mila euro il tetto massimo di detrazione per i contratti di affitto dei giovani.
Bonus affitti 2021, nuove indicazioni Agenzia delle Entrate per il calcolo dell'importo spettante: tutte le novità sul contributo a fondo perduto previsto dal decreto Sostegni
Il debito non onorato entro lo scorso 23 settembre è stato coperto via Citigroup in tempo sul default tecnico, previsto per sabato 23 ottobre. Con l'ombra del governo sempre presente.
Sono online sul sito dell'Agenzia delle entrate le quotazioni immobiliari relative al primo semestre 2021.
Molte le agevolazioni proposte dalle banche nell'ultimo periodo per risollevare il mercato immobiliare. Quasi tutti i benefici riguardano i giovani under35 che, fra i dubbi per
Agevolazioni prima casa, il riconoscimento del beneficio può avvenire al momento della stipula del contratto mutuo? I nuovi chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate.
In Spagna e Portogallo il fisso costa circa il doppio rispetto all’Italia. Tra i più colpiti dalla pandemia, senza dubbio, il settore immobiliare, ma con il ritorno graduale
Ore decisive per il colosso immobiliare, già ribattezzato la 'Lehmann Brothers cinese' per il default imminente. Ma Pechino può permettersi una detonazione non controllata?
Prorogato di un mese il contributo a fondo perduto per l'affitto: come fare domanda.
Affitti studenti universitari, le città meno care: dove i prezzi stanno calando e dove costa di meno prendere una camera (singola e/o doppia).
Proroga bonus affitti, riaperti i termini per presentare domanda: le nuove scadenze e le modalità di richiesta.
Quando si verifica, come difendersi, come funziona se il conto è cointestato. Pignoramento conto corrente: cos'è e quali sono i limiti per i creditori.
A chi spetta e come richiedere il contributo entro il 6 settembre per un importo massimo di 1.200 euro per ciascun locatore.
La pandemia ha sdoganato il lavoro da remoto e tanti tra coloro che hanno avuto la possibilità di non doversi recare in ufficio hanno cambiato città per continuare a lavorare:
Affitti, studenti fuorisede: qual è la Regione più cara?
Bonus affitto 2021: come funziona, a chi spetta e come fare domanda.
La simulazione a 20 anni dimostra che lo scarto è notevole e di alcune decine di migliaia di euro. Conviene comprare o affittare casa?
Furia Meloni: "No agli spioni".
Daniele Di Fausto, CEO di eFM, è il nuovo ospite di questo ciclo di interviste a cura di CEOforLIFE. eFM è una società italiana leader nel corporate Real Estate management declinato
L'agevolazione diventa accessibile, in misura ridotta, anche per le attività di commercio al dettaglio con ricavi oltre il limite dei 15 milioni di euro.
Case in affitto al mare, le località dove è aumentata la richiesta e i posti più cari: il report di Casa.it e lo studio di Scenari Immobiliari.
Dal 6 luglio 2021 è possibile inoltrare la domanda per richiedere il bonus affitto all'Agenzia delle Entrate: ecco la guida per compilarla e la lista dei requisiti da rispettare.
È disponibile il modulo per accedere al mutuo con la garanzia dello Stato dell’80 per cento della quota capitale. La richiesta potrà essere fatta fino al 30 giugno del 2022.
Al via le domande da giovedì 24 giugno per le agevolazioni under 36 previste per la prima casa nel dl Sostegni bis. Come ottenerlo e quando e come fare domanda.