Grillo torna in campo: “No Mes, sì patrimoniale e Imu alla Chiesa”
Il fondatore del M5s scrive un lungo post sulle misure economiche all'orizzonte. Un intervento politico nel momento più difficile del movimento.
Il fondatore del M5s scrive un lungo post sulle misure economiche all'orizzonte. Un intervento politico nel momento più difficile del movimento.
Lo stop ai versamenti di imposte e contributi previsti dai due decreti Ristori ammonta a oltre 2 miliardi di euro.
Il decreto Ristori cancella la seconda rata dell'Imu, ovvero il saldo in scadenza il 16 dicembre 2020 solo per alcune categorie di immobili destinati alle attività commerciali.
Verrà cancellata la seconda rata Imu dovuta entro il 16 dicembre" - dice il presidente del Consiglio Giuseppe Conte in conferenza stampa da Palazzo Chigi.
Sì, la Commissione Europea sta pensando di reintrodurre l'IMU sulla prima casa: la risposta di Paolo Gentiloni lo conferma.
Niente esenzione Imu sull'abitazione principale se moglie e marito risiedono in comuni diversi. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, aprendo la strada al recupero dell'Imu arretrata.
Questa settimana ha fatto scalpore il prezzo della borsa della compagna del premier Conte, Oliva Paladino. Preoccupa il ritrovamento di tracce di coronavirus nei surgelati. Interesse
Con l'articolo 78 del Decreto agosto, il Governo conferma la cancellazione dell'IMU per alcune categorie. Ecco chi non pagherà la seconda rata a dicembre.
La nuova bozza del dl Agosto atteso nelle prossime ore in Consiglio dei ministri, con 103 articoli, porta alcune novità importanti all'impianto originario della manovra da 25 miliardi.
Prende forma il decreto Agosto. Tra le misure inserite dal Governo Conte, la cancellazione dell'Imu in alcuni casi, un aiuto alle Regioni e una newco per Alitalia.
Dal Viminale sono arrivati i fondi a ristoro delle mancate entrate Tari, IMU e addizionale IRPEF. In totale, sono stati distribuiti 3,5 miliardi di euro.
Il decreto Rilancio ha riconosciuto ai Comuni la possibilità di procedere con uno sconto Imu, Tasi e Tari fino al 20%.
Tasse, il decreto Rilancio estende esenzione Imu 2020: chi non paga la prima rata di acconto e ha diritto al rimborso.
E' una delle novità approvate nel decreto rilancio. Lo sconto potrà arrivare fino al 20% e spetterà ai comuni la decisione se applicarlo o meno.
Diverse sono le novità e le nuove misure introdotte nel passaggio in Commissione Bilancio, in attesa del voto di fiducia a Montecitorio.
Secondo il presidente di Confedilizia Giorgio Spaziani Testa, il nuovo sistema presenta più svantaggi che vantaggi. I dettagli.
Pagheranno 25 milioni di proprietari, mentre lo Stato riceverà oltre 10 miliardi. I partiti chiedono proroghe, esenzioni o la cancellazione degli acconti 2020.
Economy news della settimana: novità bonus autonomi, pensioni giugno, Intesa Sanpaolo e Imu.
Nel nuovo decreto per le aziende che il Governo sta per varare tagli alle tasse per pmi e alberghi.
Troppo costoso l'ecobonus al 110% voluto dai pentastellati. Spunta invece lo slittamento dell'Imu sui capannoni, ma su altre misure il dibattito è ancora aperto.
Tasse: in arrivo moratoria Imu e Tari, no alla sospensione. Cosa succederà a chi non paga? La palla passa ai sindaci: le categorie escluse e chi deve pagare.
Con il decreto Aprile dovrebbe arrivare una nuova moratoria sul pagamento delle tasse, in particolare dei tributi locali tra cui Imu e Tari.
Il nuovo decreto per fronteggiare l'emergenza sanitaria da Covid-19 dovrebbe essere non inferiore ai 25 miliardi. Ecco le misure che il Governo Conte sta valutando.
La legge stabilisce un importo minimo per IMU e TASI, al di sotto del quale l'imposta e la tassa non devono essere pagate. Ecco come si calcola.
Ma l'elenco delle scadenze fiscali da onorare nel mese di dicembre è lungo: i dati della CGIA.
Si continua a lavorare sulla Manovra e sul MES. Si torna a parlare di riforma delle pensioni, mentre i Caf lanciano l'allarme.
A pagare il conto sono i Comuni e le società che si occupano della gestione dei rifiuti urbani e/o erogano il servizio idrico, spesso controllate dalle stesse amministrazioni comunali
Al Senato si inizia a votare da oggi lunedì 9 dicembre, con l'obiettivo di chiudere entro venerdì prossimoStretta IMU su finte prime case, stop di Gualtieri. Ipotesi sgravi per
IMU-TASI, entro lunedì 16 dicembre il saldo: le regole per il pagamento
Cominciano a prendere forma le modifiche al decreto fiscale. Tampon tax tagliata e sconti per ritardatari Imu-Tasi: le novità all'orizzonte.