I timori legati al crac della Silicon Valley Bank si sono trasformati in un assist per tornare a fare pressioni sul governo italiano sulla riforma del Meccanismo europeo di stabilità.
Quota 41 rimandata a fine legislatura per evitare frizioni con Bruxelles
Rischio alto a causa del Covid in Italia in due territori, dove ci sono molteplici allerte di resilienza per gli indicatori che riguardano la pandemia
Favorevoli in 343, 216 contrari e 78 astenuti . Pichetto conferma contrarietà dell’Italia: “Testo insoddisfacente. Ci batteremo”
Contro la direttiva sull’Euro 7, che precede il bando definitivo dal 2035, si sfilano Francia e Spagna.
Con una lettera a Ue, Ocse e Onu, oltre 130 eurodeputati ed economisti hanno chiesto di tassare i miliardari per finanziare la transizione ecologica.
Tajani e Crosetto: “In atto guerra ibrida della Wagner”. Il capo della brigata Prigozhin replica e offende Crosetto.
Non basta la “rete di protezione” allestita con tempestività dagli Usa intorno al caso per evitare il duro contraccolpo sui mercati. Le Borse bruciano 291 miliardi
I rapporti tra il Gruppo Wagner di Prigozhin e Putin sono sempre più tesi. Il capo dei mercenari è attore in Ucraina, ma anche nella lotta per il potere
I rialzi dei tassi voluti dalla BCE hanno portato i mutui a livelli stellari. Tra fisso e variabile, le rate sono impazzite. Ecco di quanto aumentano
In Italia mancano oltre 10mila tecnici specializzati in diversi settori: come dimostra la ricerca condotta dal Centro Studi di “Distretto Italia”, ecco quali sono e dove le
Dopo il crollo della Silicon Valley Bank tutti si chiedono se siamo di fronte a una nuova crisi finanziaria come quella del 2008. Quali rischi per l’Italia e l’Europa
Nuovo capitolo dello scontro tra chi sostiene il nuovo regolamento Ue e chi invece lo contesta apertamente: ecco come stanno davvero le cose in Europa
Non tutti i grandi marchi hanno chiuso i propri store all’ombra del Cremlino, ora però arriva l’app che informa il cliente su chi ha deciso di rimanere
Dal 2012 l’indicazione della classe energetica è obbligatoria ma solo negli ultimi mesi se n’è scoperta l’importanza
Nel 2022 le dimissioni volontarie sono il 13,8% in più rispetto al 2021. Aumentano anche i licenziamenti. Perché gli italiani lasciano il lavoro?
Von der Leyen e Biden siglano un piano anti-Cina che porterà l’Europa a slegarsi economicamente dal Dragone. Ecco l’accordo sui materiali critici
Il Governo Meloni sigla un accordo per l’arrivo di più gas liquefatto dal Medio Oriente all’Europa. Si lavora a un gasdotto lungo quasi 2mila chilometri
Perché l’Aifa ha bloccato il farmaco antivirale in capsule molnupiravir utilizzato contro il Covid in tutta Europa dopo il parere negativo dell’Ema.
Eni punta alla rivoluzione con la fusione nucleare, che permetterà la produzione industriale di elettricità e il superamento delle diseguaglianze.
Stellantis ha annunciato l’estensione della produzione dello stabilimento di Cassino anche ai veicoli elettrici, secondo il piano “Dare Forward 2030”.
Secondo quanto anticipato dalle sigle Tlc, Vodafone avrebbe in programma un piano di licenziamenti per circa mille lavoratori delle sedi italiane.
Continua la crescita della raccolta differenziata della plastica. Secondo Ispra, nel 2021 in Italia ha raggiunto il 64% dei rifiuti urbani prodotti. La classifica delle regioni
L’Italia è stato il secondo Paese al mondo, dopo gli Stati Uniti, a introdurre le società benefit nel proprio ordinamento: di cosa si tratta, quali sono gli obblighi e le
A Cutro dopo la tragedia dei migranti in mare il governo Meloni ha varato un decreto legge con cui fissa nuove regole per gli stranieri che entrano e rimangono in Italia
L’Inps ha pubblicato i nuovi bandi per il bonus vacanze 2023, indirizzati agli studenti per vacanze in Italia o all’estero e per soggiorni studio.
Servirà a tutti gli stranieri, europei compresi, adulti e bambini, per entrare nel territorio britannico sia per turismo che per lavoro, anche per brevi periodi.
Il Governo appoggia ufficialmente la candidatura dell’Italia per Euro 2032 e la Figc comunica una prima lista con le sedi: ecco le 11 città selezionate
In Italia e in tutta Europa sarà obbligatoria una nuova etichetta sulle confezioni del cibo e delle bibite, indicante la dicitura “Spesso buono oltre”
La app EcoMoB non solo permette all’utente di pianificare con semplicità il viaggio, ma suggerisce anche itinerari per rendere la visita ancora più sostenibile.