A Milano si arriva a perdere oltre 5mila euro. Le cose potrebbero solo peggiorare: i dati, avverte la Cgia di Mestre, non tengono conto degli effetti economici negativi degli ultimi
Cgia
Negli ultimi 20 anni, il prelievo fiscale è cresciuto più della ricchezza prodotta da aziende e cittadini. Questo quanto emerge da uno studio della CGIA di Mestre.
Per evitare una "desertificazione" del comparto produttivo, la CGIA propone di bloccare la riscossione delle imposte per tutto il 2020. La misura riguarderebbe 4,9 milioni di PMI.
L'Ufficio Studi della CGIA prova a fare luce sul fenomeno dell'abbandono scolastico, mettendo in evidenza tutte le conseguenze che ha sul sistema produttivo italiano.
Secondo l'Ufficio Studi dell'Associazione di categoria, nell'anno in corso la pressione fiscale potrebbe sfiorare il 43percento e rischia di aumentare
La Cgia denuncia la pressione fiscale troppo pesante sugli immobili degli Italiani, con Imu e Tasi che hanno pesato 156 miliardi in 6 anni
Secondo alcune stime, degli 8.000 Comuni presenti in Italia ben l'81% ha i margini per aumentare l'Imu sulle seconde case e addirittura l’85% per innalzare l’addizionale Irpef.
Manovra, i calcoli della Cgia: nel 2019 costerà alle imprese 6,2 miliardi.
Pace fiscale, Cgia scettica sul gettito: "Meno del previsto"
(Teleborsa) C’è una spada di Damocle sulla testa degli italiani: l‘aumento dell’IVA, anche in modo selettivo, finirebbe per danneggiare soprattutto le famiglie