Il Governo starebbe valutando la possibilità di rendere retroattivo il rimborso cashback per chi ha avuto problemi a registrarsi, ma potrebbero non bastare i fondi destinati al
Cashback
Dopo tre giorni l'app IO ancora non funziona e il piano Cashback del Governo sembra un disastro. Ma c'è un "trucco".
Beni e servizi tra gli acquisti ammessi, come anche il professionista o il parrucchiere.
La piattaforma dell'amministrazione pubblica risulta bloccata nel giorno del debutto del "cashback di Natale", disservizi per milioni di utenti.
Via le commissioni dai pagamenti fino a 5 euro: l'iniziativa è promossa da PagoBancomat e rappresenta una grande novità per esercenti e clienti.
I commercianti chiedono una proroga per adeguare i registratori di cassa alla lotteria degli scontrini e ai pagamenti con cashback.
Piano Cashback di Natale: rimborsi del 10% su almeno dieci acquisti con pagamento digitale dall'8 dicembre: tetti massimi e regole, per l'avvio e a regime.
Online il sito. Parte l'8 dicembre il cashback con lo shopping di Natale, per rientrare fino ad un massimo di 150 euro delle spese mensili.
A partire dal prossimo 8 dicembre dovrebbe prendere il via il cashback di Natale. Gli acquisti con carta di credito danno diritto al 10% di rimborso.
Al via il piano Cashback di Natale del Governo Conte, c'è la data di inizio: quando e come gli acquisti daranno diritto a bonus fino a 150 euro.