L’Agenzia delle Entrate conferma la possibilità di accedere al bonus affitti per i canoni di locazione pagati in ritardo.
Canone tv
Gli over 75 con redditi bassi potranno inviare la dichiarazione di esenzione entro la fine del mese di aprile senza l’applicazione di sanzioni.
Dl Sostegni, tra le tasse che potrebbero essere sospese anche Imu e Tari. Gli emendamenti, se approvati, prevedono anche un nuovo bonus affitti e la riduzione del canone Rai.
Dal versamento dei contributi Inps alla dichiarazione Iva annuale, fino all'esonero del canone Rai: tutte le scadenze del mese di aprile 2021.
Approvato con il decreto Sostegni lo sconto del canone RAI 2021: chi può richiederlo, come e quando.
Lo sconto sul canone vale per tutto il 2021 e riguarda le strutture ricettive nonché di somministrazione e consumo di bevande in locali pubblici o aperti al pubblico
Non tutti coloro che hanno una televisione sono costretti a pagare il canone Rai: chi può fare domanda per chiedere l'esenzione.
I contribuenti che non hanno la televisione e gli anziani con redditi bassi possono chiedere l'esenzione del canone Rai entro il 31 gennaio.
Per evitare di pagare il canone televisivo si può fare richiesta di esenzione all'Agenzia dell'Entrate entro il 31 gennaio 2021, ma a determinate condizioni.
L'ad Fabrizio Salini ha ammesso che, con meno fondi dalla pubblicità e senza extra-gettito del canone, alcune trasmissioni sono a rischio.