Al termine di un cammino iniziato la scorsa estate con le qualificazioni, proseguito con la fase a gironi e culminato con gli scontri ad eliminazione diretta, l’Europa League è finalmente giunta al suo atto conclusivo. Questa sera alle ore 21, presso lo stadio Ramón Sánchez-Pizjuán di Siviglia, va in scena la partita tra i tedeschi dell’Eintracht Francoforte e gli scozzesi dei Rangers Glasgow.
La vincente della finale si aggiudicherà la 51esima edizione del torneo, che fino al 2009 era conosciuto dagli appassionati con il nome di Coppa Uefa. Lo scorso anno il trofeo andò agli spagnoli del Villarreal, che riuscirono a sconfiggere gli inglesi del Manchester United al termine di una finale al cardiopalma, decisa da una pazzesca lotteria dei rigori: furono necessari ben 22 tiri dal dischetto per decretare la squadra campione.
Europa League, come vedere la finale Eintracht-Rangers gratis: il cammino delle due squadre
I tedeschi dell’Eintracht Francoforte hanno appena concluso la loro stagione di Bundesliga a metà classifica, con un mesto 11esimo posto. L’allenatore Oliver Glasner è però entrato nel cuore dei tifosi per la cavalcata vincente in Europa. 47 anni, già in Germania durante la precedente esperienza con il Wolfsburg, il manager austriaco è riuscito a portare in finale la propria squadra a suon di eliminazioni illustri: Real Betis agli ottavi, West Ham in semifinale, ma soprattutto i plurititolati campioni del Barcellona ai quarti si sono dovuti inchinare all’armata tedesca.
Dall’altra parte gli scozzesi del Galsgow Rangers sono una delle squadre storiche del calcio britannico assieme ai cugini del Celtic. Forti delle eliminazioni del Borussia Dortmund, della Stella Rossa Belgrado, del Braga e del Lipsia, i ragazzi allenati da Giovanni Christiaan van Bronckhorst (vecchia conoscenza del calcio giocato) proveranno a portare a casa il trofeo dopo la finale persa nell’edizione 2007/08.
Europa League, come vedere la finale Eintracht-Rangers gratis: le probabili formazioni
Soprattutto per gli appassionati italiani, nelle due formazioni non militano nomi di grande rilievo, ma ci sono comunque diversi profili interessanti da tenere d’occhio e che possono fare la differenza nella partita di questa sera.
Uno tra tutti Rafael Santos Borré, centravanti dell’Eintracht che ha già segnato 3 gol in questa edizione dell’Europa League (8 invece quelli che ha segnato in Bundesliga). Colombiano, classe 1996, con la sua velocità e l’istinto del bomber d’area potrebbe fare la differenza. Così come Jens Petter Hauge, trequartista di qualità, arrivato in Germania in prestito dal Milan, che potrebbe richiamarlo in Italia a fine stagione.
Dall’altra parte invece il leader indiscusso dello spogliatoio è il portiere Allan McGregor, 40 anni, una vita trascorsa sui campi da calcio d’Oltremanica e colonna portante della nazionale scozzese. Tra i Rangers peseranno invece le assenze del trequartista Yanis Hagi e del difensore Filip Helander, vecchie conoscenze del calcio italiano rispettivamente con le maglie di Fiorentina e Bologna.
Europa League, come vedere la finale Eintracht-Rangers gratis: la partita in diretta su DAZN
La finale di Europa League tra Eintracht e Rangers verrà trasmessa in diretta su DAZN (che detiene anche tutti i diritti delle partite di Serie A), che permette agli appassionati di calcio la visione della gara sul proprio televisore attraverso le Smart TV collegate a Internet.
La connessione può avvenire tramite dispositivi wireless utilizzando le classiche console di gioco come PlayStation e Xbox e dispositivi come Amazon Fire Stick e Google Chromecast. A commentare la sfida per DAZN ci saranno Stefano Borghi e Massimo Donati.