Si arriva alla semifinale di Champions League, con le due importanti partite disputate tra due squadre inglesi e due squadre spagnole. La prima, tra il Manchester City e il Real Madrid, sarà disputata martedì 26 aprile. La seconda tra il Liverpool e il Villarreal sarà disputata mercoledì 27 aprile. Quelle di ritorno sarà disputate rispettivamente il 4 e il 3 maggio. Come ogni anno in occasione della più prestigiosa competizione calcistica europea per club, ci si domanda dove poter vedere i match in chiaro e gratuitamente.
Dove vedere la partite di Champions League: Sky, Mediaset e Amazon
Rispetto agli scorsi anno ci sono grandi cambiamenti. I diritti per i passaggi tv e in streaming delle partite sono infatti stati divisi tra diverse piattaforme. E Dazn è fuori dai giochi, visto che quest’anno trasmetterà solo l’Europa League. I 137 incontri sono stati così spartiti.
- Sky 121 partite tra I canali Sky Sport, Sky Sport 4K, Sky Sport Uno, Sky Sport Action, Sky Sport Football e Sky Sport Arena e le piattaforme in streaming SkyGo e NowTV.
- Amazon 16 partite su Prime Video.
- Mediaset 121 partite di cui 104 partite in streaming a pagamento sulla piattaforma Mediaset Infinity e 17 partite in chiaro sui canali Mediaset.
Sky Sport e Mediaset hanno acquisito lo stesso pacchetto da 121 partite.
Come vedere la partite di Champions League su Amazon Prime Video
Amazon ha l’esclusiva sui top match disputati di mercoledì, e dunque su metà delle semifinali di Champions League. Il servizio di streaming Prime Video è associato al programma Amazon Prime, che con un canone mensile o annuale permette l’acquisto senza costi di consegna della maggior parte dei prodotti che è possibile acquistare sul colosso digitale, con consegna in un giorno per oltre 2 milioni di articoli.
Prime Video ha una vasta gamma di film e serie TV di successo, tra cui le Amazon Original come The Boys, Lol – Chi ride è fuori e The Wilds. È possibile iscriversi gratuitamente per i primi 30 giorni, usufruendo del periodo di prova. Dopo il costo sarà di 3,99 euro al mese o 36 euro all’anno. Per gli studenti il piano prevede una prova di 90 giorni e poi un pagamento annuale di soli 18 euro.
Clicca qua per il periodo di prova gratuito di 30 o 90 giorni.
Champions League: come e quando vedere gratis Manchester City – Real Madrid
È possibile vedere la partita tra il Manchester City e il Real Madrid di martedì 26 aprile 2022 gratuitamente in streaming su Mediaset Infinity (non è necessario per questo match l’abbonamento Plus), tramite il sito o l’applicazione ufficiale, e in chiaro su Canale 5, con il calcio d’inizio fissato per le 21. In alternativa, a pagamento, su SkySport e le piattaforme in streaming Sky Now e SkyGo.
Champions League: come e quando vedere Liverpool – Villareal
È possibile vedere la partita tra il Liverpool e il Villareal di mercoledì 27 aprile 2022 in streaming su Amazon Prime Video a partire dalle 20, con il calcio d’inizio fissato per le 21.
Champions League: come e quando vedere gratis Villareal – Liverpool
È possibile vedere la partita di ritorno tra il Villareal e il Liverpool di martedì 3 maggio 2022 gratuitamente in streaming su Mediaset Infinity (non è necessario per questo match l’abbonamento Plus), tramite il sito o l’applicazione ufficiale, e in chiaro su Canale 5, con il calcio d’inizio fissato per le 21. In alternativa, a pagamento, su SkySport e le piattaforme in streaming Sky Now e SkyGo.
Champions League: come e quando vedere Real Madrid – Manchester City
È possibile vedere la partita di ritorno tra il Real Madrid e il Manchester City di mercoledì 4 maggio 2022 in streaming su Amazon Prime Video a partire dalle 20, con il calcio d’inizio fissato per le 21.
Qua la guida complete per vedere gratis la Champions League 2021/2022. Potete invece trovare qui tutte le funzioni (e le altre tariffe) di Amazon Prime.