Champions, dove vedere Real Madrid-Chelsea in TV o streaming

Ritorno dei quarti di finale al Santiago Bernabeu stasera alle 21, a Monaco il Bayern aspetta il Villarreal

Ultima possibilità per conquistare la semifinale di Champions League. Due squadre chiamate a capovolgere il risultato con gli avversari che cercheranno di mantenere il vantaggio. Nella prima serata del ritorno dei quarti di finale, da una parte il Chelsea atteso al Santiago Bernabeu per riscattare l’1 a 3 subito in casa dal Real Madrid. Dall’altra un Villarreal che crede nell’impresa di difendere l’1-0 ottenuto in Spagna contro il favorito Bayern Monaco. Calcio d’inizio alle 21, ecco dove vederle.

Champions League, ritorno dei quarti: come vedere Real Madrid-Chelsea in TV o in streaming

Nell’andata allo Stamford Bridge il numero nove dei “blancos” Karim Benzema si è esibito in una prestazione da fuoriclasse con una tripletta che ha annichilito il Chelsea. Nonostante il momento di difficoltà su tutti i livelli (qui avevamo spiegato quanto ha già perso il Chelsea) la società londinese non è l’ultima arrivata, come sa bene l’allenatore del Real, ex dei “blues”, Carlo Ancelotti.

“Il Chelsea arriverà qui per dare battaglia. Sarà dura per loro ovviamente, ma ci proveranno – ha detto in conferenza l’allenatore italiano. Le buone squadre non si arrendono mai, quindi non abbiamo certo intenzione di sottovalutarli. Noi abbiamo una grande opportunità per raggiungere la semifinale ma il Chelsea è un’ottima squadra. Noi dobbiamo rispettarli”.

Le “merengues” scenderanno in campo con un probabile 4-3-3 con: Courtois; Carvajal, Nacho, Alaba, Mendy; Modric, Casemiro, Kroos; Rodrygo, Benzema, Vinicius Junior.

Lo stesso Ancelotti ha definito l’1-3 dell’andata come un risultato “pericoloso” e da campione in carica della Champions il Chelsea è consapevole dei sui mezzi (qui per conoscere i club che hanno guadagnato di più nella storia della Champions).

“Non abbiamo grandi opzioni di rimonta dopo il risultato dell’andata, a maggior ragione in questo stadio – ha detto l’allenatore dei “blues” Thomas Tuchel in conferenza stampa. Servirà la nostra versione migliore e allora potremo provarci, considerando che dovremmo vincere minimo con due gol di scarto, tre per qualificarci. Sognare è importante e noi speriamo di realizzare il nostro sogno”.

Il Chelsea dovrebbe schierasi con un 3-4-2-1,con in campo: Mendy; Christensen, Thiago Silva, Rudiger; James, Kanté, Jorginho, Azpilicueta; Ziyech, Pulisic; Havertz.

Sarà possibile vedere la partita in chiaro su Mediaset, dalle 21 su Canale 5 e su su Mediaset Infinity, oltre che a pagamento su Sky Sport Uno (canale 201), Sky Sport 4K (canale 213) e Sky Sport (canale 252).

Champions League, ritorno dei quarti: come vedere Bayern Monaco-Villareal in TV o in streaming

Obbligato a crederci ancora di più il Bayern Monaco che stasera riceve all’Allianz Arena il tenace Villarreal di Unai Emery, riuscito a battere i tedeschi per 1-0 nell’andata in casa.

“Noi abbiamo commesso molti errori all’andata, loro ne hanno fatto uno: lasciarci in vita. E per questo dobbiamo punirli. Per farlo ci vorrà una partita del tutto diversa, metterci molta più intensità” ha detto così l’allenatore dei bavaresi, Julian Nagelsmann, nella conferenza di presentazione della partita.

Il Bayern Monaco scenderà in campo con un probabile 4-2-3-1 formato da: Neuer; Pavard, Upamecano, Hernandez, Davies; Goretzka, Kimmich; Musiala, Müller, Coman; Lewandowski.

Gli spagnoli sono però pronti a dimostrare di non essere arrivati fin qui per caso: “Quello che abbiamo fatto all’andata non basterà a Monaco – ha dichiarato l’allenatore del “sottomarino giallo”, Emery. Dobbiamo sapere cosa fare in ogni momento della partita, dobbiamo sapere che ci sarà da soffrire e da difendere ma bisognerà farlo con naturalezza e serenità. Dobbiamo anche essere capaci di mettere in mostra le nostre qualità e le nostre caratteristiche quando avremo la palla: è bello essere ai quarti ma io voglio andare avanti.”

Il Villareal scenderà in campo con un probabile 4-3-2-1, con: Rulli; Foyth, Raul Albiol, Pau Torres, Estupinian; Parejo, Coquelin, Capoue; Lo Celso, Danjuma; Moreno.

La partita sarà trasmessa dalle 21 in diretta su Sky, sui canali Sky Sport Football (203 del satellite) e Sky Sport (253 del satellite), ma anche sulla piattafroma Mediaset Infinity + attraverso l’app disponibile sulle smart tv.