Champions, stasera City e Liverpool ai quarti: dove vederli in TV

Come vedere Manchester City-Atletico Madrid e Benfica-Liverpool in campo dalle 20.45 per i quarti di finale di Champions

Ha inizio la resa dei conti senza frontiere tra Manchester City e Liverpool. In Inghilterra i due club sono attesi per lo scontro diretto al vertice della Premier League, che vale come una vera e propria finale per il campionato, e anche per la semifinale di FA Cup in programma il 16 aprile. Ma il duello tra “reds” e “cityzens” si candida a essere una verosimile finale di Champions League, che potrebbe stabilire chi tra i due contendenti volerà sul tetto d’Europa. Prima però dovranno superare due ostacoli non di poco conto: stasera Manchester City-Atletico Madrid e Benfica-Liverpool danno il via ai quarti di finale di Champions. Ecco come vederle in TV o in streaming.

Quarti di Champions League, Benfica-Liverpool: come vederla in TV e le probabili formazioni

La sfida tra le migliori otto squadre d’Europa alla conquista della coppa dalle grandi orecchie parte oggi alle 21 (qui per scoprire la classifica dei club che hanno guadagnato di più nella storia della Champions).

Allo stadio “da Luz” di Lisbona, il Benfica padrone di casa ospiterà il Liverpool di Jurgen Klopp, favorito nonostante la trasferta.

“In Portogallo ci aspetta una gara difficile, contro un avversario tosto” ha commentato il coach dei reds. “Il mese di aprile sarà importante, vogliamo rendere questa stagione indimenticabile. Ci vorranno voglia, mentalità ed entusiasmo, se non basterà ci riproveremo il prossimo anno” ha detto l’allenatore tedesco nella conferenza di presentazione della partita.

In campo il Liverpool si schiererà con il consueto 4-3-3: Alisson; Alexander-Arnold, Konaté, Van Dijk, Robertson; Fabinho, Henderson, Thiago Alcantara; Salah, Mané, Luis Diaz.

Tra le sorprese del torneo, il Benfica scenderà in campo con il 4-2-3-1, così composto: Vlachodimos; Gilberto, Otamendi, Vertonghen, Grimaldo; Taarabt, Weigl; Silva, Gonçalo Ramos, Everton; Nuñez

“Vogliamo catapultare la squadra in una grande notte europea” ha detto l’allenatore dei portoghesi Nelson Verissimo. “Riconosciamo la qualità e l’abilità del Liverpool. Sappiamo di dover essere ad un ottimo livello in queste due partite, ma possiamo giocarcela. Conteremo sul dodicesimo uomo grazie al nostro pubblico nel nostro stadio” ha detto il 34enne.

La partita sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Football (canale 203) e Sky Sport 253, con telecronaca affidata a Nicola Roggero con il commento tecnico di Nando Orsi, oltre che in streaming su Now e sulla piattaforma di Mediaset Infinity+.

Per non perderti le ultime notizie e ricevere i nostri migliori contenuti, iscriviti gratuitamente al canale Telegram di QuiFinanza: basta cliccare qui.

Quarti di Champions League, Manchester City-Atletico Madrid: come vederla in TV e le probabili formazioni

In contemporanea una sfida molto più in bilico, quella che andrà in scena alle 21 all'”Etihad Stadium” di Manchester tra il City di Pep Guardiola e l’Atletico Madrid di Diego Simeone (qui per scoprire chi sono i 5 allenatori più pagati della Champions).

“L’Atletico è molto più offensivo di quanto crediate, sanno sempre cosa fare e per noi sarà dura. Vogliamo davvero vincere la Champions, faremo di tutto per riuscirci” ha detto Guardiola.

L’allenatore catalano schiererà il suo Manchester City in un 4-3-3 con in campo: Ederson; Joao Cancelo, Laporte, Stones, Akè; Bernardo Silva, Rodri, De Bruyne; Mahrez, Foden, Sterling.

Per Simeone “il City dispone di giocatori straordinari, superiori ai nostri. A mio parere loro e il Bayern sono più forti, ma l’anno scorso ha vinto il Chelsea perché ha giocato da squadra” (qui per sapere dove sarà la finale di Champions dopo l’esclusione della Russia come Paese ospitante).

Il “Cholo” metterà l’Atletico in campo con un 3-5-2 formato da: Oblak; Savic, Felipe, Reinildo; Vrsaljko, Llorente, Renan Lodi, Koke, Kondogbia; Griezmann, Joao Felix.

Diretta TV in chiaro su Canale 5, con telecronaca di Riccardo Trevisani e Massimo Paganini. La partita sarà visibile anche su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e Sky Sport 4K, oltre che in streaming su Now, con il racconto di Massimo Marianella e Luca Marchegiani.