Speciale jobs act

Il Jobs Act è il piano di riforme proposto dal Governo Renzi in merito al mercato del lavoro. Sul tavolo di discussione, numerosi temi caldi: contratto a tempo indeterminato, articolo 18, sussidio di disoccupazione, ammortizzatori sociali, pensioni e turnover… La ripresa economica del Paese passa da riforme capaci di sbloccare l’occupazione tramite la semplificazione dei contratti; creare un legame reale tra formazione, apprendistato ed esigenze delle aziende; riqualificare i soggetti in ammortizzatore sociale facilitandone il reinserimento lavorativo. Sono solo alcune delle priorità che segnano un percorso in salita, ma estremamente urgente per un Paese dove i disoccupati sono 3milioni e 150mila di cui 701mila giovani. La commissione Lavoro del Senato ha approvato la delega sul mercato del lavoro dando il via libera anche all’emendamento del governo che punta a introdurre il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti per le “nuove assunzioni” che siano o no al primo impiego, “in relazione all’anzianità di servizio” e apre la strada a modifiche dello Statuto dei lavoratori con possibili ricadute sull’articolo 18.