I proclami di portare a due le aliquote di tassazione sono ormai stati dimenticati e anche le più recenti ipotesi di ritocco dell’aliquota minima per ora sembrano congelate. Quindi gli scaglioni di reddito e le relative aliquote d’imposta in vigore sono ancora quelle introdotte dalla legge finanziaria per il 2007, che ha rimodulato il carico fiscale.
Ma ai fini della compilazione del modello 730, non è necessario conoscere le aliquote applicabili perché i calcoli delle imposte non spettano al contribuente bensì al datore di lavoro o all’ente previdenziale (sostituti d’imposta), al Caf o al commercialista.
Ecco, in ogni caso, le aliquote attualmente in vigore:
Reddito imponibile | Aliquota | Irpef (lorda) |
• fino a 15.000 euro: | 23% | 23% del reddito |
• da 15.001 a 28.000 euro: | 27% | 3.450 + 27% sulla parte oltre i 15.000 euro |
• da 28.001 a 55.000 euro: | 38% | 6.960 + 38% sulla parte oltre i 28.000 euro |
• da 55.001 a 75.000 euro: | 41% | 17.220 + 41% sulla parte oltre i 55.000 euro |
• oltre 75.000 euro: | 43% | 25.420 + 43% sulla parte oltre i 75.000 euro |