Nel 730 di quest’anno debuttano l’esenzione dall’Irpef per gli immobili non affittati che hanno già pagato l’Imu, nuove aliquote per le ristrutturazioni,
Entro il 28 febbraio i datori di lavoro e gli enti pensionistici hanno consegnato a dipendenti e pensionati il modello Cud (scarica il pdf) che rappresenta la "base" per
In generale può utilizzare il modello 730 chi non ha redditi d’impresa, di lavoro autonomo o da partecipazioni azionarie. Nel dettaglio, sono autorizzati alla presentazione
ll modello 730 può essere presentato a uno dei seguenti soggetti: • al proprio sostituto d’imposta (datore di lavoro o ente previdenziale), se quest’ultimo
Le aliquote Irpef (Imposta sui Redditi delle Persone Fisiche) rimangono invariate. Quindi gli scaglioni di reddito e le relative percentuali d’imposta in vigore sono ancora