Space Economy

DIAMO SPAZIO ALL’ECONOMIA DEL FUTURO L’Agenzia Spaziale Italiana è nata nel 1988, per dare un coordinamento unico agli sforzi e agli investimenti che l’Italia ha dedicato al settore fino dagli anni Sessanta. E’ un ente pubblico nazionale che in meno di due decenni si è affermato come uno dei più importanti attori mondiali sulla scena della scienza spaziale. Divulgare il potenziale scientifico, tecnologico e industriale accumulato negli ultimi anni e dare voce alle notizie dallo Spazio. Per queste ragioni Space Economy apre il suo oblò su QuiFinanza, alla luce del fatto che, come ci dice Roberto Battiston, presidente ASI, l’economia spaziale italiana garantisce “Un ritorno in termini scientifici e industriali nell’ordine di 4 volte per ogni euro speso”.

#ILS18, spazio alla sicurezza

#ILS18, spazio alla sicurezza

Benessere dei lavoratori e cultura della sicurezza in tutti gli ambiti della vita quotidiana: sono questi i temi portanti che hanno contraddistinto “Uno spazio tra salute e sicurezza”,

Sentinel 3B in orbita

Sentinel 3B in orbita

  Lancio da manuale per Sentinel 3B. Il satellite è stato lanciato ieri sera, quando in Italia erano le 19.57 dalla base siberiana di Plesetsk. La sentinella degli oceani,

Affresco della Via Lattea

Affresco della Via Lattea

  Viene rilasciato oggi il secondo catalogo stellare prodotto dalla missione Gaia dell’Agenzia Spaziale Europea: di fatto esso sarà fino al prossimo rilascio il più dettagliato

Workshop colonizzazione Marte

Workshop colonizzazione Marte

Il Centro Italiano Ricerche Aerospaziali, con il patrocinio dell’Agenzia Spaziale Italiana, organizza il workshop “Esplorazione e Colonizzazione del pianeta Marte: scenari operativi

COSMO-Sky-Med a Varsavia

COSMO-Sky-Med a Varsavia

  Lo scorso 16 Aprile si è tenuta presso i suggestivi spazi della biblioteca universitaria di Varsavia, l’inaugurazione della mostra fotografica “Landscapes of the

Ma-Miss pronto per Marte

Ma-Miss pronto per Marte

  Il team scientifico internazionale impegnato per la missione europea ExoMars 2020 si è ritrovato per la riunione periodica “ExoMars Science Working Team”, dal 17 al

Il motore gioviano

Il motore gioviano

Un filmato a infrarossi 3-D che ritrae non solo densi cicloni e anticicloni permeanti le regioni polari di Giove, ma anche il primo modello dettagliato del motore che anima il campo

Un groviglio di nubi gioviane

Un groviglio di nubi gioviane

Un groviglio di nubi cinge il gigante gassoso nell’emisfero settentrionale nell’ultima immagine scattata da JunoCam – la camera ad alta risoluzione posizionata

ExoMars pronta per la fase scienza

ExoMars pronta per la fase scienza

Tutto pronto per il debutto del Tgo di ExoMars. Il Trace Gas Orbiter ha finalmente raggiunto la sua orbita di posizionamento dopo un anno di aerobraking che ha permesso la riduzione

Uno Spazio tra Salute e Sicurezza

Uno Spazio tra Salute e Sicurezza

  Per celebrare la Giornata Mondiale della Sicurezza 2018, dopo i successi delle precedenti edizioni, anche quest’anno l’Agenzia Spaziale Italiana partecipa al roadshow

I 50 anni di Kourou

I 50 anni di Kourou

  E’ il 9 aprile del 1968 quando il primo razzo – il Veronique, antenato di Ariane – prende il volo dallo spazioporto di Kourou realizzato solo quattro anni prima,