Guerre stellari tra Elon Musk e la Cina: le accuse al magnate di Tesla
La Cina lancia importanti accusa a Elon Musk e al suo programma SpaceX, la rete di satelliti lanciata in orbita dal magnate di PayPal e Tesla.
La Cina lancia importanti accusa a Elon Musk e al suo programma SpaceX, la rete di satelliti lanciata in orbita dal magnate di PayPal e Tesla.
Starlink, nata da un progetto della compagnia aerospaziale SpaceX, sarebbe pronta a fornire la connessione satellitare anche in Italia.
Cambio nell’equipaggio dopo che il miliardario anonimo che aveva acquistato il biglietto per il primo viaggio della Blue Origin ha rinunciato lasciando il posto al 18enne
Un anonimo offerente ha comprato all’asta il biglietto milionario per un posto sul primo viaggio turistico nello spazio sulla navetta di Blue Origin.
La space economy continua a espandersi. A Roma avrà luogo dal 10 al 12 dicembre la prima edizione dell’Expo-Forum Europeo.
Elon Musk svela il nome del primo astronauta non professionista che raggiungerà la Luna. Il progetto di SpaceX è avviato, con decollo previsto nel 2023.
E’ partita la missione InSight della Nasa diretta verso Marte: il lancio è avvenuto puntualmente alle 13,05 italiane, per la prima volta dalla costa occidentale degli
Il 4 giugno 2018, alle ore 21.00, sarà proiettato in anteprima presso l’Auditorium dell’ASI il nuovo film “Tito e gli Alieni” e vedrà la partecipazione di membri
Benessere dei lavoratori e cultura della sicurezza in tutti gli ambiti della vita quotidiana: sono questi i temi portanti che hanno contraddistinto “Uno spazio tra salute e sicurezza”,
Lancio da manuale per Sentinel 3B. Il satellite è stato lanciato ieri sera, quando in Italia erano le 19.57 dalla base siberiana di Plesetsk. La sentinella degli oceani,
Esplorare i segreti del pianeta rosso è ai primissimi posti nelle agende delle agenzie spaziali di tutto il mondo. Motivo principale, la verifica dell’antica abitabilità
Viene rilasciato oggi il secondo catalogo stellare prodotto dalla missione Gaia dell’Agenzia Spaziale Europea: di fatto esso sarà fino al prossimo rilascio il più dettagliato
Il Centro Italiano Ricerche Aerospaziali, con il patrocinio dell’Agenzia Spaziale Italiana, organizza il workshop “Esplorazione e Colonizzazione del pianeta Marte: scenari operativi
Juno ha realizzato un nuovo scatto della celebre Grande Macchia Rossa di Giove. Autori della foto, due citizen scientist Gerald Eichstädt e Seán Doran, che si sono serviti dei
Lo scorso 16 Aprile si è tenuta presso i suggestivi spazi della biblioteca universitaria di Varsavia, l’inaugurazione della mostra fotografica “Landscapes of the
Il 31 maggio 2018, su richiesta dell’Ambasciata della Repubblica Ceca, si svolgerà presso l’ASI un workshop con l’obiettivo di favorire la cooperazione industriale
Con il successo della campagna di prova eseguita nella galleria al plasma SCIROCCO del CIRA, si è conclusa la qualifica del nuovo materiale ceramico italiano, sviluppato
Il Centro spaziale Luigi Broglio in prima linea per Tess. La base italiana dell’Asi situata a Malindi, in Kenya, ha supportato con successo il lancio di un Falcon 9
Venerdì 20 aprile 2018 – dalle 9.00 alle 12:00 – presso la sede dell’ASI di via del Politecnico snc, Sala Cassini, si terrà una Riunione informativa sull’Announcement
NanoRacks, Altec, e Thales Alenia Space (Thales 67% e Leonardo 33%) intendono perseguire nuove opportunità di sviluppo relative alla Stazione Spaziale Internazionale. A
Il team scientifico internazionale impegnato per la missione europea ExoMars 2020 si è ritrovato per la riunione periodica “ExoMars Science Working Team”, dal 17 al
Mostrare la posta in gioco e far sì che le persone se ne curino finchè c’è tempo. Questo è il messaggio che Joel Sartore fotografo e ideatore della Mostrs Photo Ark, vuole
Si è aperto oggi il National Geographic Festival delle Scienze. Un’edizione quella di quest’anno che porta il pubblico alla scoperta delle Cause delle Cose, con una
Il rapporto causa-effetto approda all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Presentata oggi, all’Auditorium, la XIII edizione del National Geographic Festival delle Scienze
Un filmato a infrarossi 3-D che ritrae non solo densi cicloni e anticicloni permeanti le regioni polari di Giove, ma anche il primo modello dettagliato del motore che anima il campo
Un groviglio di nubi cinge il gigante gassoso nell’emisfero settentrionale nell’ultima immagine scattata da JunoCam – la camera ad alta risoluzione posizionata
Tutto pronto per il debutto del Tgo di ExoMars. Il Trace Gas Orbiter ha finalmente raggiunto la sua orbita di posizionamento dopo un anno di aerobraking che ha permesso la riduzione
Due donne che hanno dedicato la loro vita alla scoperta dello spazio: sono Samantha Cristoforetti ed Amalia Ercoli Finzi, che il 10 aprile 2018, alle ore 18.00, saranno protagoniste
Per celebrare la Giornata Mondiale della Sicurezza 2018, dopo i successi delle precedenti edizioni, anche quest’anno l’Agenzia Spaziale Italiana partecipa al roadshow
E’ il 9 aprile del 1968 quando il primo razzo – il Veronique, antenato di Ariane – prende il volo dallo spazioporto di Kourou realizzato solo quattro anni prima,