Possiedono enormi quantità di denaro e potenzialmente possono permettersi la maggior parte dei beni materiali. Sono loro, i miliardari con conti in banca da capogiro e sparsi su tutto il pianeta.
In una società in cui spesso si fa fatica a trovare lavoro, mantenerlo e mettere da parte i propri risparmi, non mancano però persone che possiedono capitali di tutto rispetto. Possono essere imprenditori, che grazie alle proprie capacità sono riusciti a lanciare sul mercato società in continua ascesa, come nel caso di Jeff Bezos, Ceo di Amazon, o più semplicemente possono essere persone che hanno ereditato la loro fortuna dagli avi.
Nel mondo se ne contano 2.754, di cui 2.433 sono uomini e 321 sono donne. Se ben 5 miliardari su 2.754 sono in possesso di un patrimonio di oltre 50 miliardi di dollari, la maggior parte di loro ne possiede circa 1-2 miliardi. Il numero dei super ricchi è aumentato nel 2017 – rispetto all’anno precedente – del 14,9%, così come la loro ricchezza che ha registrato un +24,4%.
Ma quali sono i continenti che ospitano la maggior parte dei miliardari? L’Oceania è quello che ne ospita di meno (solo 32) a cui segue l’Africa con 44 super ricchi, il Sud America che ne conta 157, il Medio Oriente con 189 miliardari, l’America che ne ospita ben 727 e l’Asia con 784 super ricchi. Al primo posto c’è l’Europa: qui vive il 29,8% dei miliardari presenti sulla terra, ovvero ben 821.
Nella “top three” delle città che ospitano più miliardari invece, ci sono: San Francisco che ne conta 74, seguita da Hong Kong dove vivono 93 super ricchi e New York con ben 103 miliardari.
Passiamo ora ai Paesi più popolati da persone con conti stellari e al terzo posto troviamo la Germania con ben 152 miliardari. Le prime due postazioni invece, sono occupate da Paesi in cui ci si aspetterebbe di trovare una maggiore concentrazione di super ricchi, ovvero dalla Cina (nota per la presenza di numerosi imprenditori che acquistano e investono in numerosi settori) e dagli Stati Uniti.
Rispettivamente, contano un numero molto alto di miliardari, ovvero 338 in Cina e ben 680 negli States. Basta pensare che i 10 miliardari cinesi più ricchi al mondo rappresentano un patrimonio di 225 miliardi di dollari ed è dettato proprio dall’enorme crescita economica che questo Paese sta vivendo negli ultimi decenni.