Bonus terme per tutti: quando arriva e dove trovare le strutture accreditate

Un nuovo incentivo previsto dal Governo pensato per sostenere l’acquisto da parte dei cittadini di servizi termali presso gli stabilimenti termali accreditati

Bonus terme, cos’è e come funziona? In tanti state scrivendo a QuiFinanza per capire meglio di cosa si tratta. Con decreto del Ministro dello sviluppo economico del 1° luglio 2021 è stata data attuazione a un nuovo incentivo previsto dal Governo pensato per sostenere l’acquisto da parte dei cittadini di servizi termali presso gli stabilimenti termali accreditati.

Bonus terme, chi può richiederlo

L’incentivo per l’acquisto di servizi termali è rivolto a tutti i cittadini maggiorenni residenti in Italia, senza limiti di ISEE e senza limiti legati al nucleo familiare.

Il Bonus terme copre fino al 100% del servizio acquistato, fino a un valore massimo di 200 euro. L’eventuale parte eccedente del costo del servizio è a carico del cittadino. Non è cedibile a terzi né a titolo gratuito né in cambio di un corrispettivo in denaro.

Bonus terme, quando arriva

Attenzione però, perché al momento non è ancora stato attivato. L’apertura delle prenotazioni dei bonus verrà data con avviso pubblicato sui siti internet del Ministero dello sviluppo economico e di Invitalia, che gestisce la misura.

Secondo quanto anticipato dal ministro Giorgetti, sarà possibile richiedere il bonus terme a partire da ottobre 2021.

Bonus terme, l’elenco delle strutture accreditate

Quali terme rientrano nel bonus? Tutte o solo alcune? La prima regola è che i servizi termali non devono essere già a carico del Servizio Sanitario Nazionale, di altri enti pubblici o oggetto di altri benefici riconosciuti all’utente, fatte salve le eventuali detrazioni previste dalla normativa fiscale sul costo del servizio termale eventualmente non coperto dal buono.

Il cittadino interessato deve prenotare i servizi termali presso uno stabilimento termale accreditato di sua scelta. Ma dove trovare l’elenco delle terme accreditate? Per il momento ancora non è stato pubblicato, ma verrà reso pubblico nelle prossime settimane sui siti internet del MISE e di Invitalia.

Per ulteriori info su come funziona il bonus terme e su come prenotare i servizi termali vi rimandiamo qui.