Bonus terme, come arrivare prima: il modulo online da compilare
Bonus terme, come arrivare prima: il modulo online da compilare
Il Bonus terme non è ancora stato attivato ma è possibile restare sempre aggiornati grazie a un form online predisposto da Federterme
8 Settembre 2021 11:17
Si continua a parlare di Bonus terme e moltissimi di voi state scrivendo a QuiFinanza da settimane per saperne di più. Sgomberiamo subito il campo dicendo che al momento il Bonus terme non è ancora stato attivato.
Il Decreto Bonus terme è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 5 agosto: si tratta di un voucher di 200 euro a testa che verrà erogato attraverso la piattaforma operativa Invitalia, attiva entro ottobre, e che prevede uno sconto del 100% sul prezzo d’acquisto dei servizi termali prescelti. L’eventuale parte eccedente del costo del servizio sarà a carico del cittadino.
Ma come funziona e, soprattutto, come fare a non perderlo e arrivare prima? Ecco come fare.
Registrati per continuare a leggere GRATIS questo contenuto
Hai già un profilo su QuiFinanza?
Bonus terme, come funziona
Per poter avere il Bonus è necessario che i servizi termali scelti non siano già a carico del Servizio Sanitario Nazionale, di altri enti pubblici ovvero o di ulteriori benefici riconosciuti all’utente, fatte salve le eventuali detrazioni già previste dalla normativa fiscale sul costo del servizio termale eventualmente non coperto dal buono (qui dove trovare le strutture termali accreditate).
Il Bonus non è cedibile a terzi, né a titolo gratuito né in cambio di un corrispettivo in denaro, e lo possono richiedere tutti i cittadini maggiorenni residenti in Italia, senza limiti di ISEE e senza limiti legati al nucleo familiare (qui trovate tutti i dettagli su chi può averlo e come funziona).
Bonus terme, quando arriva
Nelle prossime settimane, indicativamente da metà ottobre, ma comunque entro la fine dell’anno, dopo aver completato la procedura di accreditamento per le strutture termali, Invitalia, che l'ente che se ne occupa, fornirà indicazioni precise sulle modalità di prenotazione.
Dal momento in cui il Bonus sarà operativo, per qualunque informazione ci si potrà rivolgere direttamente alle strutture termali scelte, che seguiranno tutto il procedimento di attivazione del Bonus. In attesa dell’attivazione, sul sito Federterme, a partire dal 30 settembre, sarà disponibile anche un servizio di chat.
Bonus terme, come restare aggiornati: il modulo
Ma nel frattempo, poiché quasi sicuramente ci sarà un click day (ne abbiamo parlato qui), cioè un giorno dedicato per fare domanda e chi arriva prima se lo accaparra, c'è un modo per restare sempre aggiornati ed essere avvisati per primi in caso di novità. Per ricevere informazioni sull’apertura delle prenotazioni potete iscrivervi al modulo predisposto da Federterme che trovate qui.
Compilandolo riceverete da Federterme via mail o SMS informazioni sul voucher e sulle terme in cui poterlo utilizzare, non appena il sistema di registrazione ed erogazione per l'utilizzo del Bonus sarà attivo.
Cosa si trova su questo modulo? Quali dati bisogna fornire e quali autorizzazioni rilasciare? Noi di QuiFinanza abbiamo fatto una prova. Ecco qui:
nome
cognome
mail
numero di telefono
autorizzazione invio materiale informativo (si può negare il consenso e comunque procedere)
autorizzazione trattamento dati personali (si può negare il consenso e comunque procedere)
Fonte: 123RF
Bonus terme non ancora attivo, come arrivare prima: il modulo online da compilare