Bonus rottamazione TV, da domani scatta lo sconto: fino a quando

Lunedì 23 agosto parte l'incentivo alla rottamazione della vecchia televisione con lo sconto sull'acquisto della nuova

In vista del switch off del sistema televisivo in tutta Italia, il passaggio dei decoder allo standard di ultima generazione DVB-T2 (Digital Video Broadcasting – Second Generation Terrestrial), comincia da domani lunedì 23 agosto l’erogazione del cosiddetto Bonus rottamazione TV, per passare a un nuovo televisore compatibile con il nuovo digitale terrestre, smaltendo quello vecchio.

Bonus rottamazione TV, da domani scatta lo sconto: come funziona

Si tratta di uno sconto del 20%, fino a un prezzo massimo di 100 euro, sull’acquisto di un apparecchio televisivo comprato prima del 22 dicembre 2018.

Per finanziare l’incentivo il governo ha stanziato 150milioni di euro, risorse che si potranno chiedere a prescindere dal reddito fino ad esaurimento, con data termine 31 dicembre 2022.

Il contributo è da non confondere con il Bonus TV, l’incentivo fino a 50 euro per l’acquisto di nuove TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVB-T2/HEVC Main10), e per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare. Ma, per coloro che posseggono i requisiti, i due bonus sono comulabili.

Bonus rottamazione TV, da domani scatta lo sconto: il modulo da presentare

Per ottenere il Bonus rottamazione basta recarsi con il vecchio televisore in uno dei negozi aderenti all’iniziativa, nel quale si ha intenzione di comprare il nuovo apparecchio, con il modulo di autodichiarazione, firmato sia dal cliente che dal rivenditore, necessario per certificare il corretto smaltimento (potete scaricarlo qui).

In questo caso sarà l’esercente a occuparsi della rottamazione fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.

Seconda possibilità è di consegnare la vecchia TV direttamente in un’isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare uno speciale modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.

Bonus rottamazione TV, da domani scatta lo sconto: i requisiti

Condizioni essenziali per riscattare lo sconto sono:

  • aver acquistato l’apparecchio da rottamare prima del 22 dicembre 2018:
  •  essere in regola con il pagamento del canone RAI (esclusi i cittadini di età pari o superiore a 75 anni, esonerati dal pagamento dell’imposta televisiva)
  • essere residenti in Italia

Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.