Come vi abbiamo raccontato più volte sulle nostre pagine, sta per arrivare anche in Italia la Nuova TV Digitale che, grazie ai nuovi standard tecnologici, consentirà di migliorare la qualità del segnale e di dare spazio alle trasmissioni in alta definizione. Non solo: aumenteranno anche i servizi e il numero di TV connesse a internet.
Benissimo. Ma cosa succede a chi non ha un televisore o un decoder compatibili? Per tutti coloro che non possono aggiornare i propri apparecchi, è necessario sostituire la vecchia TV o dotarla di un nuovo decoder.
Bonus TV – Decoder e Bonus rottamazione TV: le differenze
Proprio per tutti questi soggetti il governo ha introdotto due tipi di aiuti:
- il Bonus TV – Decoder
- il Bonus rottamazione TV.
Il Bonus TV – Decoder viene erogato sotto forma di sconto fino a 30 euro sul prezzo del prodotto acquistato e può essere richiesto dalle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.
Il Bonus rottamazione TV, compatibile con il Bonus TV – Decoder, consiste invece in uno sconto del 20% fino a 100 euro sul prezzo d’acquisto del nuovo televisore e non prevede limiti di ISEE (qui tutte le info su come ottenerlo e cosa cambia con il nuovo digitale terrestre).
Può essere richiesto da chi:
- rottama un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
- risiede in Italia
- è in regola con il pagamento del canone RAI.
Bonus rottamazione TV, vale anche se compriamo su internet?
Una domanda che molti di voi state facendo a QuiFinanza in queste settimane è se il Bonus spetti anche nel caso in cui il nuovo apparecchio televisivo venga acquistato online.
Rientrano nel Bonus solo determinati prodotti, quindi per poter beneficiare dello sconto è necessario essere sicuri che il televisore che si vuole comprare rientri nella lista dei prodotti idonei (la potete consultare qui).
Oltre a questo aspetto, c’è il fatto che il Bonus scatta solo se, prima di aver acquistato il nuovo televisore, quello vecchio è stato smaltito correttamente (i modi per rottamarlo sono due e li abbiamo spiegati nel dettaglio qui).
In generale si può dire che il Bonus rottamazione TV può essere richiesto sia in caso di acquisti in negozio che online.
Ma attenzione: questo solo se il negozio online ha anche un luogo fisico di vendita in cui poter consegnare al venditore il vecchio apparecchio per lo smaltimento, oppure il modulo di autocertificazione del consumatore in cui il cliente dichiara di aver rottamato la TV in una delle apposite isole ecologiche.
Per questi motivi il Bonus vale in diverse catene di elettrodomestici, come Mediaworld, Euronics e Unieuro. Per gli stessi motivi, non vale invece per gli acquisti su Amazon, di cui vi abbiamo parlato qui.