Bonus matrimonio da 2mila euro a chi si sposa in una regione: come ottenerlo

L'incentivo del Lazio per convincere le coppie, italiane e straniere, a organizzare le nozze a Roma e dintorni

Non solo sostegni diretti al settore del wedding, ma anche incentivi per i futuri sposi e le spese per le loro nozze. Il Lazio regala 2mila euro a coppia per i residenti sia in Italia sia all’estero che celebrano il proprio matrimonio o si uniscono civilmente a Roma e dintorni durante tutto l’anno (qui i dati Istat sulla crisi del settore dei matrimoni a causa della pandemia).

Bonus da 2mila euro a chi si sposa nel Lazio: cosa riguarda

L’iniziativa promossa con il bando “Nel Lazio con amore” prevede un rimborso per le cerimonie celebrate nella regione dall’1 gennaio al 31 dicembre 2022 fino a esaurimento delle risorse.

Il provvedimento della giunta Zingaretti per rilanciare il settore dei matrimoni, fortemente colpito dalle limitazioni durante la pandemia, è stato finanziato con un fondo di 10 milioni di euro, a sostegno di:

  • agenzie di viaggi;
  • ristoranti e catering;
  • fotografi, wedding planner, imprese di eventi e confezioni di abiti da cerimonia;
  • fiorai e servizi alla persona.

Per ottenere il contributo per un tetto massimo di 2mila euro, i futuri sposi devono rivolgersi esclusivamente a imprese laziali per l’acquisto di tutti i servizi e i prodotti necessari all’organizzazione della cerimonia, come:

  • acquisto di bomboniere;
  • noleggio auto da cerimonia;
  • acquisto abito e accessori da cerimonia (sposo o sposa);
  • addobbo floreale;
  • servizi alla persona legati al giorno del matrimonio, quali acconciatura e trucco;
  • affitto sale e location per cerimonia e banchetto;
  • servizi di riprese video e book fotografico;
  • servizi di animazione, intrattenimento, spettacolo;
  • servizio di wedding planner;
  • acquisto fedi nuziali;
  • stampa delle partecipazioni.

Rientrano nelle spese rimborsabili anche il servizio di catering o di ristorazione e per il viaggio di nozze (esclusivamente presso agenzia), ma soltanto entro un limite di 700 euro (qui avevamo parlato del bonus matrimonio rivolto alle aziende).

Tutti i pagamenti sostenuti e ammissibili per il rimborso devono essere tracciabili e non possono essere effettuati on-line, per un massimo di cinque documenti di spesa realizzata tra il 14 dicembre 2021 e il 31 gennaio 2023.

Se le spese dovessero risultare inferiori a 2mila euro, il contributo sarà pari all’ammontare delle spese stesse.

Per non perderti le ultime notizie e ricevere i nostri migliori contenuti, iscriviti gratuitamente al canale Telegram di QuiFinanza: basta cliccare qui

Bonus da 2mila euro a chi si sposa nel Lazio: come fare domanda

Per coloro che volessero approfittare dell’occasione, è possibile presentare le domande già a partire dalle 10 del 28 febbraio, esclusivamente online sul sito dedicato della Regione “Nel Lazio con amore” e con termine il 31 gennaio 2023 o fino a esaurimento dei fondi.

Per accedere al bando è necessario utilizzare una pec e compilare la richiesta rispettando i seguenti requisiti:

  • essere conforme alla normativa fiscale, documentata attraverso fatture, ricevute o documenti contabili dai quali si evinca il tipo di spesa e la sua pertinenza con il matrimonio o unione civile;
  • presentare causale compatibile con le attività per le quali viene concesso il contributo; essere dimostrata attraverso un documento di pagamento (bonifico, scontrino POS) con importo identico a quello del documento di spesa (fattura, scontrino fiscale);
  • nel caso di discordanza tra l’importo del documento di spesa e quello del documento di pagamento è ammissibile l’importo minore.