Registrati per continuare a leggere GRATIS questo contenuto

Gas, via agli aumenti. Ma c’è il bonus: requisiti, importi e come averlo

Dal 1° ottobre scattano gli aumenti per luce e gas. Nonostante l'intervento del governo Draghi, la stangata ci sarà. Come fare a risparmiare

Da venerdì 1° ottobre scattano gli aumenti previsti per luce e gas. Nel quarto trimestre 2021, da ottobre a dicembre, la bolletta dell’elettricità aumenterà del 29,8% per la famiglia tipo in tutela e quella del gas del 14,4%. Ad ufficializzarlo l’Autorità di regolazione per l’energia.

Il governo Draghi è intervenuto a fronte di questi aumenti, dovuti principalmente ai rialzi delle materie prime, stanziando oltre 3 miliardi di euro con il Decreto legge 27 settembre 2021, n. 130, destinati al contenimento della bolletta delle famiglie e delle microimprese: 2,5 i miliardi messi sul tavolo per azzerare gli oneri generali di sistema per il prossimo trimestre e 500 milioni circa per il potenziamento dei bonus già in essere (qui nel dettaglio tutti gli aiuti approvati).

Ma vediamo nel dettaglio di quanto aumenta la bolletta del gas e come funziona il bonus.