Nel 2022 la spesa delle famiglie italiane per le bollette di luce e gas ha fatto registrare cifre record. L’aumento dei prezzi all’ingrosso del gas, in particolare, ha portato a forti aumenti sull’importo delle bollette. La maggiore spesa ha messo in allarme i consumatori, spingendoli a rivedere le proprie abitudini per consumare meno e ottimizzare l’uso che si fa del gas.
Per riuscire a risparmiare in bolletta sono diverse le azioni concrete che si possono fare. Si va dal risparmio del gas, riducendo gli sprechi e consumando in maniera più oculata, fino al cambio di fornitore, approfittando delle tariffe più economiche sul mercato.
Trova le tariffe del gas più convenienti
Come risparmiare riducendo i consumi
Il risparmio sul gas passa in primis dall’adozione di abitudini di consumo diverse. Ridurre la temperatura presente in casa è una delle strategie più efficaci per tagliare i costi della bolletta. Abbassare la temperatura del riscaldamento di 1 grado, ad esempio, garantisce un risparmio in bolletta compreso tra il 5 e il 10%.
Anche accorciare i tempi di accensione del riscaldamento e passare da un sistema che mantiene la temperatura costante durante la giornata a un sistema che prevede l’accensione del riscaldamento soltanto per poche ore al giorno, quelle in cui si è più presenti in casa, consente di contenere i consumi e, di conseguenza, di avere bollette più leggere.
Ottimizza le spese approfittando delle migliori tariffe del mercato libero del gas
Evitare gli sprechi per usare il gas in modo più efficiente
Oltre che ai consumi, bisogna prestare attenzione anche all’efficienza dei sistemi usati per riscaldare la casa. Fare controlli e manutenzioni periodiche della caldaia è un primo passo per riuscire a evitare gli sprechi di gas. Anche sostituire i vecchi impianti con sistemi più efficienti e innovativi garantisce un buon risparmio. Passando da una caldaia tradizionale a una caldaia a condensazione, ad esempio, si può ottenere un risparmio che arriva fino al 30%.
Verificare l’isolamento termico dell’abitazione è un’altra strategia utile a risparmiare, perché evita la dispersione del calore e consente di sfruttare al massimo il calore generato dalla combustione del gas.
Altrettanto utili per tagliare i costi delle bollette sono i sistemi che riducono gli sprechi, come le valvole termostatiche e i riduttori di flusso per l’acqua calda.
Cambia fornitore per abbassare la bolletta del gas
Spendere meno con le migliori tariffe del gas sul mercato
Sommando il risparmio garantito dall’adozione di sistemi efficienti per l’uso dell’energia con quello che deriva dall’adozione delle migliori tariffe presenti sul mercato può comportare un risparmio notevole sulle bollette del gas.
Quando si valutano le tariffe del gas per il riscaldamento bisogna considerare che l’importo della bolletta è influenzato da diversi fattori: oltre alla quantità di gas utilizzata nel periodo, rileva anche la zona tariffaria in cui si risiede e la stagionalità dei consumi. In Italia sono state definite sei diverse zone climatiche, che tengono conto delle differenze nelle temperature medie per definire i tempi di accensione dei riscaldamenti e il numero di ore di accensione consentite.
Se si è alla ricerca di soluzioni che permettano di ottenere un risparmio del gas è consigliabile il passaggio dal mercato tutelato del gas a quello libero. Anche chi ha già fatto il passaggio al mercato libero potrebbe ridurre le bollette passando a un fornitore che propone tariffe più competitive.
In qualsiasi momento si può decidere di passare gratuitamente da un fornitore all’altro, senza dover sostenere dei costi per il passaggio né rischiando sospensioni nella fornitura. I contratti di fornitura del gas non prevedono infatti vincoli minimi di permanenza e si può passare a un’altra offerta, più economica, tutte le volte che si vuole, mantenendo lo stesso contatore.
Per cambiare contratto è sufficiente indicare al nuovo fornitore i dati anagrafici della persona titolare dell’utenza, il suo codice fiscale e il codice PDR che identifica la fornitura ed è indicato in bolletta.
Per individuare le tariffe del gas che offrono il massimo risparmio si può usare il comparatore di SOStariffe.it. Tra i parametri da prendere in considerazione per valutare l’offerta migliore ci sono il prezzo a Smc, il costo fisso annuo richiesto e il tipo di tariffa applicata.