Quanto conta la Cina nella nostra vita di tutti i giorni?E’ questa la domanda che si è posta Sara Bongiorni, giornalista italo-americana che ha vissuto un anno eliminando
Soldi - Pagina 674 di 675
Nel mese di febbraio, il surplus commerciale della Cina ha toccato un nuovo record: 23,7 miliardi di dollari. Il volume commerciale ha raggiunto i 140,45 miliardi di dollari,
Volevano mangiarsi il mercato, accaparrarsi la fetta più grossa della spesa degli italiani e fare un sol boccone dei piccoli commercianti, sputando le lische. Per quasi vent’anni
Sono sul banco degli imputati. Sono accusati di avere innescato una delle più violente crisi finanziarie dal dopoguerra ad oggi. Carnefici che stando alle recenti performance sembrano
Nel mese di febbraio, il surplus commerciale della Cina ha toccato un nuovo record: 23,7 miliardi di dollari. Il volume commerciale ha raggiunto i 140,45 miliardi di dollari,
Uno spettro si aggira per l’economia mondiale o meglio, una parola: “decoupling“, cioè “sdoppiamento“. E’ un fantasma simpatico, perché ci
L’intesa Abi–governo sulla riduzione della rata non piace alle associazioni dei consumatori, che ritengono sia solo uno slittamento dei pagamenti. Concesso, per
Per il global warming ci si può allarmare, si possono mobilitare scienziati e artisti o escogitare rimedi di vario genere. Ma ci si può anche arricchire. Sì, perché l’effetto
Soffia il vento della crisi. Quella finanziaria sicuramente. Quella reale sui media. Perché se è innegabile il rallentamento delle economia globali, la recessione è ancora
Meno 98% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso: è questa la cifra nero su bianco del tracollo di profitti della Levi’s – marca dei jeans più