Tutti si ricordano la canzoncina “Ti piace vincere facile?“, utilizzata dai monopoli di stato per pubblicizzare i gratta e vinci, come se la vincita fosse dietro l’angolo per tutti. In effetti, facendo qualche calcolo, i biglietti vincenti sono veramente tanti, circa uno ogni 4, ma permettono realmente di ricevere una montagna di denaro? Non è proprio così. Questo tipo di gioco d’azzardo è totalmente legale, anzi, sono proprio i monopoli di stato che si occupano della produzione e della commercializzazione dei gratta e vinci in tutte le tabaccherie italiane. Per capire quanto le vincite sino un sogno basta fare qualche semplice considerazione, utilizzando i dati forniti proprio dai monopoli di stato.
Nelle tabaccherie sono disponibili tanti diversi tipi di gratta e vinci, con prezzi diversi, dai 2 ai 20 euro, ma anche con vincite decisamente differenti. Uno dei prodotti più venduti è chiamato “Il Miliardario”, la ASL di Mantova e la Regione Lombardia hanno preparato un divertente video contro il gioco d’azzardo, che ci aiuta a vedere chiaro proprio su questo gratta e vinci. Fino ad oggi sono stati stampati più di 140 milioni di biglietti “Il Miliardario”, che danno la possibilità di vincere fino a 500.000 euro. Un sogno che si è realizzato fino ad oggi solo per 27 fortunati, che hanno potuto ricevere tutti quegli euro direttamente a casa. 54 persone hanno vinto 100000 euro, 432 italiani ne hanno vinti 10.000.
Somme di denaro non indifferenti, che però sono state vinte da un numero decisamente esiguo di persone. In circa 35 milioni di casi i biglietti erano sì vincenti, ma l’ammontare della vincita è stato esiguo, in genere i 5 euro utilizzati per l’acquisto del biglietto steso. Se si considera che, la maggior parte di coloro che hanno “vinto” solo 5 euro, li hanno subito spesi per acquistare un nuovo biglietto, si può tranquillamente dire che i biglietti gratta e vinci non sono una truffa, ma ci si avvicinano moltissimo.
La probabilità di ricevere un premio che ammonta almeno a 10.000 euro è bassissima, mentre la spesa per acquistare un gratta e vinci è alta, sopratutto se si considera che l’Italia è ancora in un periodo di crisi. Forse lo stato dovrebbe indicare meglio le probabilità di vincita, evitando la domanda retorica: “ti piace vincere facile?” sono tanti infatti coloro che ogni settimana spendono anche 20 o 30 euro sperando in una vincita.
Immagini: Depositphotos