Aiuti di Stato, chi ne riceve di più: la classifica delle Regioni
Il Decreto Sostegni appena varato dal Governo Draghi è l’ultimo dei provvedimenti in materia di contributi economici ai territori, resi necessari dalla crisi economica provocata dal Covid-19. Ma quanti sono gli aiuti di Stato nell’anno dell’epidemia e quali sono le regioni che ne hanno beneficiato di più? La risposta a questa domanda arriva dal primo Osservatorio sul tema realizzato da Cribis, società del gruppo Crif, che ha incrociato la sua banca dati con i numeri del Registro nazionale degli aiuti di Stato. Erogati in diverse modalità dalle sovvenzioni alle agevolazioni fiscali, dai prestiti al differimento di imposte e contributi, a livello nazionale sono state 1,2 milioni le aziende (il 22% del totale) a ricevere sostegni pubblici per un ammontare di 103 miliardi, il 78% sotto forma di garanzie statali sui prestiti per accedere alla liquidità.