Ridurre al minimo le spese bancarie è un desiderio condiviso da tutti coloro che hanno un conto corrente. Cercare un conto a canone zero o senza spese è un buon punto di partenza per riuscirci.
Spesso la soluzione per chi è alla ricerca di un conto ricco di funzionalità ed economico è l’apertura di un conto corrente online. Rispetto ai conti correnti gestiti in filiale i costi sono di molto inferiori, senza rinunciare ai servizi essenziali.
Metti a confronto le offerte di più conti correnti bancari
Quanto si spende per un conto corrente
I conti correnti online sono in media molto più economici rispetto ai conti correnti tradizionali. A dirlo è la Banca d’Italia nell’ultima Indagine sul costo dei conti correnti, riferita all’anno 2021.
Se nel 2021 la spesa per un conto corrente aperto e gestito in filiale era di poco superiore a 90 euro all’anno, per un conto corrente online se ne spendevano 24. Questa differenza è giustificata sia dalla presenza di minori costi fissi sia da minori costi variabili nei conti correnti online.
Spesso chi apre un conto online può farlo a canone zero oppure può azzerare il canone semplicemente accreditando lo stipendio o domiciliando il pagamento delle utenze. Anche le commissioni applicate dalle banche online sono inferiori e permettono di tagliare le spese sia per quanto riguarda i bonifici sia per i prelievi di contante.
Per capire in dettaglio qual è il costo di un conto corrente bisogna non solo considerare i costi fissi e variabili richiesti dalla banca, ma anche valutare il profilo di operatività della persona che intende aprire un conto. Tendenzialmente, i costi aumentano all’aumentare del numero e della complessità delle operazioni fatte durante l’anno.
Apri un conto corrente online e risparmia
Quali sono i pro e i contro dei conti correnti online
Il costo ridotto rispetto ai conti correnti tradizionali è sicuramente il vantaggio principale offerto dai conti correnti online. Il risparmio per chi sceglie di gestire i propri soldi tramite il servizio di home banking può essere notevole e si traduce in un canone azzerato o quasi e in commissioni più basse per tutte le operazioni principali.
Un conto corrente online può essere inoltre aperto in pochi minuti, gratuitamente e spesso senza dover inviare alcun documento cartaceo. In più, diversi conti correnti online includono vari servizi gratuiti, tra cui la possibilità di fare depositi fruttiferi sul conto oppure la disponibilità di una carta di credito gratuita.
Tra i vantaggi dei conti correnti online c’è poi anche la possibilità di gestire il conto liberamente, senza vincoli di orario. Evitare di doversi recare in banca anche solo per fare un bonifico comporta un grande risparmio di tempo ed evita di dover pagare una commissione salata richiesta per l’operazione allo sportello.
Chi apre un conto corrente in una banca che ha anche degli sportelli fisici può scegliere se fare le operazioni in autonomia tramite l’home banking oppure se andare allo sportello. In questo secondo caso bisogna tener conto che bisogna pagare una commissione, che potrebbe essere più alta rispetto a quella richiesta a chi ha un conto tradizionale.
Tra gli svantaggi dei conti online è da segnalare anche il fatto che, per chi intende fare degli investimenti, l’assenza di un servizio di consulenza finanziaria potrebbe tradursi indirettamente in maggiori costi legati alla ricerca di un consulente o di un broker indipendente.
Scopri qual è il conto corrente online più economico e completo
Trova il conto online migliore per te
Nella scelta del conto corrente è prioritario avere un’idea chiara di quali sono tutte le spese da sostenere. Confrontare le proposte di più banche facilita di molto quest’analisi e consente di individuare rapidamente le alternative più convenienti. Per svolgere questo tipo di comparazione si può usare il servizio gratuito offerto da SOStariffe.it.
Dal confronto tra più conti correnti online si può individuare quello più economico e flessibile oppure quello più ricco di servizi. Una volta trovato il conto perfetto per le proprie esigenze si può procedere con l’apertura del conto in pochi passaggi e in maniera del tutto gratuita.