Come fare la disdetta adsl Vodafone: rescindere è semplice

La disdetta dell'ADSL Vodafone è un'operazione che richiede di compiere pochi passaggi. E in alcuni casi si può addirittura evitare di pagare le penalità

La disdetta dell’ADSL Vodafone è necessaria qualora il cliente non sia soddisfatto della linea internet offerta oppure voglia cessare il servizio per altri motivi. In tal caso, il cliente deve soltanto connettersi al sito web della Vodafone e recarsi nella sezione in cui si trovano tutti i moduli. Bisogna ricordarsi che tutti i cartigli sono divisi in base al servizio offerto. Tra di essi vi è sicuramente quello per rescindere il contratto con l’azienda fornitrice d’ internet . Per trovarlo è necessario cercare tra i cartigli relativi alla propria situazione contrattuale e alla tipologia del proprio numero.

Nel caso della disdetta dell’ADSL della Vodafone , bisogna trovare il cartiglio riguardante l’abbonamento ADSL, aprirlo e compilarlo. Per farlo, però, bisogna registrarsi cliccando sull’apposita scritta, che si trova nella parte superiore della pagina, a destra. Aprendo il modulo di registrazione sarà richiesto d’immettere alcune generalità. Compiuto quest’altro passo, l’utente deve compilare il modulo aperto in precedenza e premere il pulsante “Invia”. Ci vorrà qualche minuto affinché lo staff della Vodafone ricontatti il cliente via telefono.

L’impiegato dell’azienda avviserà il cliente al riguardo dell’avviamento della pratica di disdetta dell’ ADSL Vodafone e informerà il cliente a proposito delle eventuali penalità da versare. Quasi sempre queste sono previste dall’accordo e devono essere pagate il prima possibile. Nel caso di rescissione contrattuale, devono essere restituiti all’azienda anche tutti i dispositivi forniti all’utente in comodato d’uso. La restituzione deve avvenire per mezzo di un corriere, con le spese a carico dell’utente.

I dispositivi devono arrivare integri e funzionanti alla sede dell’azienda entro 30 giorni dalla data di rescissione, altrimenti sono previste ulteriori penalità. Bisogna anche ricordarsi che è possibile non incorrere in alcuna penalità, qualora si decida di cessare l’accordo entro 2 settimane dalla data di sottoscrizione del contratto. Per poter usufruire di questa opzione, la sottoscrizione deve essere avvenuta lontano dagli uffici aziendali. In tal caso, basterà semplicemente comunicare all’operatore la volontà di rescindere e non ci sarà alcun costo di rescissione da pagare.