La carta di credito è uno strumento molto utile e versatile, ma bisogna conoscerne nel dettaglio il funzionamento e le condizioni di utilizzo, in modo da evitare di cadere in delle trappole che possono costare caro.
Anche essere consapevoli dei rischi che si corrono quando si utilizza questo strumento di pagamento è essenziale per riuscire a sfruttarlo a proprio vantaggio e per evitare di correre rischi.
Scopri quali sono le carte di credito più sicure ed economiche
Quali sono le trappole più comuni quando si parla di carte di credito
Le trappole nelle quali si può cadere quando si utilizza una carta di credito sono legate essenzialmente a due aspetti:
- le spese relative all’utilizzo della carta, specialmente quando si parla di carte di credito revolving o di carte con rimborso rateale;
- il rischio di frodi o di furti di dati, possibili sia quando si acquista online sia quando si fanno operazioni in negozio o presso un ATM.
Alcuni costi nascosti delle carte di credito sono considerate delle vere e proprie trappole. L’esempio tipico sono gli interessi da versare alla banca quando si utilizza una carta di credito revolving oppure quando si rimborsa a rate quanto è stato speso con la carta.
Il meccanismo di funzionamento di una carta revolving è tanto semplice quanto può rivelarsi costoso: la banca mette a disposizione della persona titolare della carta una somma di denaro da poter usare per i propri acquisti. Di fatto, si tratta di un finanziamento rimborsabile a rate. Sul finanziamento vengono calcolati degli interessi che spesso si rivelano salati: il TAEG dell’operazione può superare anche il 20% e, se si sceglie di rimborsare una rata mensile di piccolo importo, ci si può ritrovare in una spirale in cui si ha difficoltà a saldare il proprio debito.
A poter tendere una trappola a chi utilizza una carta di credito possono essere anche dei malintenzionati, allo scopo di carpire i dati e di svuotare il conto. Grazie ai miglioramenti nei sistemi di sicurezza adottati dalle banche il rischio di clonazione della carta e di furto di identità è sempre più basso, ma è necessario comunque avere un atteggiamento prudente. Le regole di buon senso suggeriscono di verificare la sicurezza dei siti internet prima di acquistare online, ad esempio, oppure di pagare sempre personalmente e non affidare la carta al personale dei negozi.
Confronta le offerte delle banche
Cosa fare per usare in modo sicuro le carte di credito
Comprendendo bene il meccanismo di funzionamento delle carte di credito e verificando sempre che ci siano condizioni di sicurezza ottimali, è possibile usare correttamente questo strumento e beneficiare di tutti i suoi vantaggi.
Prima di richiedere alla banca il rilascio della carta è necessario verificare a quale circuito di pagamento si appoggia e leggere con attenzione il contratto. Qui sono riportate tutte le informazioni che bisogna conoscere e, soprattutto, sono indicati i costi da sostenere per i vari utilizzi della carta.
Dopo il rilascio, è essenziale utilizzare la carta di credito in modo da non esporsi a rischi inutili. Quando si fa shopping online è consigliabile fare acquisti solo in siti internet noti oppure verificare che il sito adotti il sistema di sicurezza 3D Secure. Chi compra spesso online potrebbe trovare conveniente sottoscrivere una carta di credito che permetta di ottenere una carta virtuale usa e getta da poter utilizzare esclusivamente per una transazione.
Risparmia scegliendo la giusta carta di credito
Trova la carta di credito migliore per te
Avere le idee chiare sui servizi che si vogliono usare aiuta a orientarsi nel mare di offerte che riguardano le carte di credito. Chi ha bisogno di una carta solo per fare acquisti online e in negozio può prendere in considerazione le carte a canone gratuito o le opzioni più economiche.
Le carte con un canone più elevato solitamente offrono vari servizi aggiuntivi alla clientela, soprattutto legati agli spostamenti e ai viaggi. Molte carte di credito offrono, ad esempio, una polizza assicurativa per i viaggi o danno la possibilità di accedere gratuitamente alle lounge aeroportuali.
Confrontare più carte di credito aiuta a identificare quella che ha il miglior rapporto tra costi e benefici e quella che, più di tutte le altre, riesce a soddisfare le proprie necessità.