Divampano le polemiche in Gran Bretagna per le parole dell’ex sindaco di Londra Boris Johnson, leader del fronte Brexit, in un’intervista al Telegraph: “Pur utilizzando metodi differenti, l’Unione europea vuole unire il continente in un super Stato proprio come Hitler e Napoleone. E’ sempre finita in modo tragico”.
Ancora: i fallimenti “disastrosi” dell’Unione europea hanno scatenato tensioni tra gli stati membri e permesso alla Germania di veder crescere sempre di più il proprio potere, “assumendo il controllo dell’economia italiana” e provocando la “distruzione” della Grecia.
ITALIA DISTRUTTA DALL’EURO – Prosegue l’ex sindaco di Londra e oggi sfidante di David Cameron per la guida dei Tories: “L’Italia, un tempo grande potenza manifatturiera, è stata assolutamente distrutta dall’euro, così come volevano i tedeschi”, e “l’euro è diventato un mezzo attraverso cui la produttività tedesca ha acquisito un vantaggio assolutamente imbattibile su tutta l’Eurozona“.
VUOTO DI DEMOCRAZIA – L’Europa ha “un problema eterno, rappresentato dal fatto che non esiste alcuna fedeltà di fondo all’idea dell’Europa. Non esiste una una singola autorità che tutti rispettino o comprendano. E ciò sta causando un vuoto assoluto di democrazia”. Ai britannici spetta ancora, come negli anni della Seconda Guerra mondiale, il ruolo di “eroi d’Europa e far udire la voce della moderazione e del buon senso, per fermare ciò che, dal mio punto di vista, sta andando fuori controllo”.
POLEMICHE – Le polemiche non hanno tardato ad arrivare, ma solo dal fronte laburista più che da esponenti politici e istituzionali di altri paesi europei. “Offensivo”, è stato il commento di Hilary Benn, portavoce della sezione Affari Esteri del Labour, che ha ricordato a un “disperato” Johnson come proprio l’Europa unita abbia “messo fine a secoli di conflitti” nel continente.
Leggi anche:
L’allarme di Cameron: “Con la Brexit si rischia la guerra in Europa”
Draghi: “Economia Ue a rischio per nuovi shock”. Allarme giovani
Da Brexit a Fixit: anche la Finlandia vuole lasciare l’Euro
Gran Bretagna esce dall’Ue? E Deutsche Bank lascia la City
Olanda, uscire dall’Euro e vivere felici: impazza il fronte ‘Nexit’
Eurolandia in calo. Il terrorismo torna a innervosire i mercati