Bonus insegnanti: come funziona la Carta del Docente?

Il bonus insegnanti prevede l'utilizzo della Carta del Docente di 500 € da spendere per scopi culturali e di aggiornamento professionale

Il bonus insegnanti consiste nell’attivazione della Carta del Docente, che prevede l’utilizzo di 500 € per scopi di tipo artistico, culturale, di aggiornamento professionale o comunque afferenti all’ambito dell’insegnamento. Ecco come si ottiene la Carta del Docente e dove può essere utilizzata: non solo negozi fisici, ma anche piattaforme di vendita on line come Amazon.it e IBS.

Bonus insegnanti: la Carta del Docente da 500 €

Con la Riforma del governo Renzi denominata “La Buona Scuola” è stato istituito un bonus insegnanti di 500 € da spendere attraverso la Carta del Docente, una sorta di borsellino virtuale che si aggiorna in automatico ogni volta che si procede a un acquisto. Per l’anno 2015, a causa di ritardi statali, non è stato possibile attivare digitalmente il buono e maestri e insegnanti hanno ricevuto direttamente in contanti il suddetto importo, direttamente in busta paga. Troppo comodo e poco controllabile però: infatti per l’anno scolastico 2016-2017 è stato tutto digitalizzato come da progetto iniziale e dal 1 dicembre 2016 il bonus è attivo e usufruibile.

Carta del Docente: chi ne può usufruire e come funziona?

Non tutti gli insegnanti possono accedere al bonus, ma soltanto i docenti di ruolo, i neo immessi, quelli in distacco, all’estero o in scuole militari. Esclusi gli educatori, anche se di ruolo. L’attivazione della Carta del Docente prevede innanzitutto l’utilizzo dello Spid, sistema pubblico di identità digitale, ovvero di un PIN digitale unico che faciliterà l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione. Lo Spid può essere richiesto rivolgendosi presso società come  InfoCert, Poste Italiane, Sielte o TIM, che prevedono tutte modalità gratuite di attivazione.

Una volta ottenuto lo Spid è necessario collegarsi al sito della Carta del Docente, dove è possibile accedere e registrarsi grazie al PIN digitale unico. Da qui gli insegnanti potranno consultare un elenco degli esercenti presso i quali usufruire del buono da 500 €, inclusi alcuni negozi on line come Amazon.it e IBS. A questo punto il più è fatto: maestri e professori potranno decidere un importo, generare un buono con codice a barre o QR code per utilizzarlo sullo smartphone, stamparlo se si vuole usare la versione cartacea e recarsi presso il negozio presso cui si desidera usarlo. Per le piattaforme on line, invece, è necessario un passaggio ulteriore per generare un codice di acquisto web. Una volta che gli esercenti hanno validato il buono, l’insegnante vedrà nel proprio account l’importo residuo del bonus.

Per quali servizi o acquisti può essere utilizzata la Carta del Docente? Libri, biglietti per cinema e teatro, acquisto di hardware e software, corsi di aggiornamento o di specializzazione come Master, Lauree specialistiche e corsi di Alta Formazione Artistica e Musicale.