Arrivano i funerali cinesi. E costano la metà

Nel business del caro estinto ci sono anche loro

Anche i cinesi si lanciano nel business dei funerali e lo fanno, come di consueto, all’insegna dei prezzi estremamente convenienti. Succede a Pordenone, dove secondo il Gazzettino “vendono lapidi con marmo a prezzi stracciati” e vanno in cerca di affari letteralmente porta a porta.

Gli imprenditori funebri offrono sepolture sobrie e lapidi in ‘marmo cinese’ (assemblato col mastice e, secondo gli artigiani locali, dalla durata incerta) a prezzi del 50% inferiori a quelli delle agenzie funebri friulane, e sebbene la qualità del lavoro non sia la stessa, parecchie famiglie in difficoltà guardano in primis alla convenienza in caso di eventi luttuosi. La parola d’ordine è diventata il risparmio: si è quasi dimezzato il budget destinato ai funerali (la cifra media ora si aggira attorno ai 2.500 euro) e alle tombe.

Lavoro peggiore a prezzi più bassi. Del resto, non succede lo stesso nelle metropoli con parrucchieri?

Spesso, però, c’è anche la furbizia di ‘appoggiarsi’ a nomi già noti nella zona. «Più di qualche volta – racconta Mario Prosdocimo, titolare di onoranze funebri – mi è capitato di sentirmi dire “guardi che non mi ha fatto un bel lavoro il suo rappresentante di lapidi”, ma io non c’entro. Inutile dire che qualcuno ha speso a suo pro il mio nome».

Leggi anche:
Scommesse: La favola Leicester e la paura di (non) diventare ricchi
Truffa al cervellone Inps: falsificavano i voucher lavoro
Il Prosecco sta finendo. Colpa degli inglesi che ne bevono troppo
Il tuo smartphone? Scade fra tre anni, ecco perchè