Alibaba, l’ecommerce cinese più importante di Ebay e di Amazon, ha superato l’americano WalMart ed è diventato il più grande retailer del mondo.
Lo scorso 21 marzo – si legge su agichina.it – il vice presidente del gruppo, Joe Tsai, aveva dichiarato online che, con dieci giorni di anticipo rispetto alla chiusura dell’anno fiscale, Alibaba aveva superato i tremila miliardi di yuan di vendite, una cifra pari a 475,89 miliardi di dollari, molto vicina al totale delle vendite di Walmart al 31 gennaio scorso, 482,1 miliardi di dollari.
Alibaba in una nota ripresa dal quotidiano China Daily ha iniziato a festeggiare per il risultato. “Ci abbiamo messo tredici anni per dimostrare il potere di un modello di business differente dai retailer di mattoni”.
Gli obiettivi a lunga scadenza del gruppo, elencati al giornale cinese dal Ceo di Alibaba, Zhang Yong, sono di arrivare a un volume di vendite di seimila miliardi di yuan all’anno entro il 2020 e raggiungere due miliardi di acquirenti e decine di milioni di imprese sia cinesi che straniere. A oggi, il gruppo di e-commerce più famoso in Cina ha creato 15 milioni di posti di lavoro, con vendite che rappresentano il 10% circa del volume totale del commercio cinese.
Il colosso online propone tra le tante referenze anche frutta e verdura secca, snack di frutta, spezie ed erbe, succhi di frutta.
Leggi anche:
Ecommerce cinese, come acquistare su Alibaba
Alibaba, l’ecommerce cinese più importante di Ebay e di Amazon
Come avviare un e-Commerce: regole, costi e burocrazia
Come l’e-commerce rivoluziona il dettaglio italiano – Infografica
Un business plan a prova di crisi. Step by step, come si fa