Le carte conto con IBAN sono delle carte di tipo ricaricabile che possono essere utilizzate per accumulare i propri risparmi nell’ipotesi in cui non si volesse aprire un conto corrente, perché, magari, lo si considera troppo dispendioso.
Vediamo allora di capire meglio come funzionano le carte conto con IBAN, cosa è possibile fare attivandone una, quali sono le differenze rispetto a una normale prepagata e i principali vantaggi che ne possono derivare.
Se vuoi già conoscere le migliori offerte disponibili in commercio, clicca fin da subito sul link su come trovare le carte conto con IBAN online.
Cosa significa carta conto
Come si può ben intuire dalla sua denominazione, la carta conto non è altro che uno strumento di pagamento, dotato di IBAN, ovvero del codice alfanumerico che viene tradizionalmente associato ai conti correnti.
A differenza della semplice carta di tipo ricaricabile, permette di eseguire alcune delle operazioni tipiche di un conto, come per esempio:
- la ricezione e l’invio di bonifici;
- la domiciliazione bancaria delle utenze;
- la ricarica al proprio numero di telefono direttamente dall’app associata alla carta.
Si tratta di una carta plastificata che, esteticamente, potrebbe ricordare una comune carta prepagata o una carta di credito: la differenza è che non sarà collegata a un conto corrente, ma potrà essere ricaricata dell’importo scelto.
Confronta le migliori carte conto con IBAN di oggi
La si potrà utilizzare:
- per fare acquisti online;
- per effettuare pagamenti dal vivo, tramite POS, anche in modalità contactless per importi inferiori (solitamente) a 25 euro.
Le carte conto permettono anche di prelevare dagli sportelli ATM, anche in modo gratuito in base alla soluzione sottoscritta.
Vantaggi e svantaggi di una carta conto
La carta conto presenta una serie di vantaggi che non sono invece disponibili se si sceglie di attivare una carta prepagata. Si tratta per esempio di:
- l’accredito diretto delle bollette di luce, gas o Internet;
- la possibilità di poter fare bonifici.
Un beneficio che la differenzia rispetto a un canonico conto corrente sono i bassi costi di gestione: non è infatti generalmente previsto un costo mensile per la sua gestione, che è invece previsto nel caso dei conti correnti tradizionali.
Sono anche molto facili da richiedere in quanto non vengono richieste garanzie reddituali: possono infatti essere utilizzate dagli studenti senza reddito o dai lavoratori precari, anche per il fatto che non sono collegate a un conto corrente.
Scopri le migliori carte conto con IBAN del 2022
Se ci si focalizza, invece, sulle eventuali limitazioni, una carta conto:
- non permette di fare investimenti finanziari;
- non consente di poter aprire un conto deposito né un libretto degli assegni.
Per richiederle sarà sufficiente acquistarle online dal sito della banca scelto, oppure recarsi presso la filiale fisica di una banca, portando con sé:
- un documento di identità;
- il proprio codice fiscale.
Le carte conto potranno anche essere gestite direttamente da mobile, grazie ai servizi di mobile banking, quindi all’applicazione legata alla carta da scaricare gratuitamente sullo smartphone.
Migliori carte conto 2022
Una delle migliori carte conto da prendere in considerazione nel 2022 è quella proposta da Crédit Agricole, con la quale si avranno a propria disposizione tutte (o quasi) le funzionalità di un conto in una pratica carta di tipo ricaricabile.
La carta conto di Crédit Agricole permette di:
- inviare e ricevere bonifici;
- accreditare lo stipendio o la pensione;
- pagare le bollette;
- pagare nei negozi tramite POS abilitati al circuito MasterCard;
- prelevare contanti presso gli ATM di tutte le banche;
- pagare i tuoi acquisti online e ricaricare il cellulare;
- accedere alla Banca 24 ore su 24 grazie al servizio Home Banking, con canone gratuito.
Si tratta una soluzione davvero conveniente, per l’assenza di costi di emissione, dell’imposta di bollo e del canone mensile, azzerabile se si effettua almeno un accredito al mese. Si tratta di uno strumento di pagamento estremamente sicuro, con il quale si potrà attivare:
- il servizio SMS, ogni volta che sarà richiesta un’autorizzazione di spesa superiore all’importo stabilito;
- il Servizio 3D Secure, con cui effettuare acquisti online in sicurezza, prevenendo eventuali utilizzi illeciti della propria carta;
- l’opzione Internet, per i pagamenti online, è l’opzione Mondo, con la quale sarà possibile prelevare denaro contante e pagare in tutto il mondo.
In alternativa alle carte conto, sarà sempre possibile scegliere di attivare un conto corrente online a zero spese: oltre alla convenienza, il vantaggio principale consiste nel fatto che, oggi, la maggior parte dei conti correnti online prevede l’emissione di una carta di debito, a costo zero, che potrà essere effettuata per fare acquisti sia online, sia dal vivo.
I conti online, così come le carte conto con IBAN, potranno essere gestiti direttamente dal telefono, senza la necessità di doversi recare in banca per effettuare le operazioni più comuni.