15 marzo giornata mondiale per i diritti dei consumatori

Anche quest'anno, il 15 marzo, verrà celebrata la giornata dei diritti dei consumatori, un traguardo importante per la sicurezza e l'informazione dei cittadini riconosciute per la prima volta nel 1962 dal governo di Kennedy.

Il prossimo 15 marzo ricorre la giornata mondiale dei diritti dei consumatori. La data non è stata scelta a caso dalle organizzazioni consumistiche che vogliono sottolineare (in un giorno ben preciso) l’importanza del riconoscimento dei primi diritti dei consumatori contenuti in alcune leggi sancite dal governo di John F. Kennedy nel lontano 1962, e del lavoro che viene svolto ogni anno con una grande sinergia tra i paesi di tutto il mondo. Il forte impegno di queste associazioni da più di cinquant’anni è rivolto non solo alla tutela dei consumatori, ma anche a quella dell’ambiente e alla lotta alle ingiustizie sociali ed agli abusi di potere tipici degli interessi economici dei Paesi con reddito elevato.

In questa data le varie organizzazioni dei consumatori pianificano, in tutto il mondo, eventi che celebrano l’importanza dell’ammissione di diritti fondamentali per la tutela dei consumatori e, di conseguenza, per la “salute” dell’economia in generale. La giornata di commemorazione, ogni anno, vuole essere un’occasione per spronare tutte le forze di mercato, a partire dalle istituzioni, a rispettare e ad accrescere la sicurezza dei consumatori in quanto parte attiva dell’economia.

Il 15 marzo del 1962, l’allora presidente degli Stati Uniti d’America, compì un passo importante ponendo l’accento sulla tutela da riconoscere a chi fruisce di beni e servizi in un mercato di scambio. Ai fondamentali diritti alla sicurezza dei prodotti, alla completa informazione e alla libera scelta si aggiunsero negli anni il diritto dei consumatori contemplati dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e diventati ufficialmente operativi nel 1999. Questo elenco prevede il diritto per il consumatore ad essere ascoltato, il diritto ad un eventuale risarcimento, il diritto al soddisfacimento dei bisogni primari, il diritto al rispetto del pianeta e delle sue risorse, il diritto di rappresentanza degli interessi politici, il diritto all’aggiornamento, all’educazione e alla formazione al consumo.

In occasione della giornata mondiale dei diritti dei consumatori, anche il prossimo 15 marzo, le numerose organizzazioni attive nei diversi Paesi incontreranno i cittadini anche per ricordare non solo i diritti ma anche i doveri del consumatore consapevole, trattando tematiche quali il consumo, le assicurazioni, il fisco, le truffe, l’ambiente, la sanità, la scuola, il risparmio, l’energia, internet, il turismo, i servizi bancari, i consumi energetici e quanto può essere ricondotto a situazioni di criticità per la tutela dei consumatori.