Con 20 anni di contributi è possibile percepire la pensione di vecchiaia. Fino al 31 dicembre 2018 sarà possibile raggiungerla – oltre che con 20 anni di contributi – a quota 66 anni e 7 mesi di età anagrafica. Dal 1° gennaio l’età anagrafica salirà di cinque mesi, raggiungendo quota 67 anni.
Esistono poi differenze di trattamento fra chi ha versato contributi prima del 1996 e chi ha iniziato a farlo posteriormente a questa data. Vediamo quando e come è possibile ottenere il trattamento previdenziale tenendo anche conto dei cambiamenti previsti nei prossimi anni.