Rivalutazione delle pensioni dell’1,1% nel 2018; è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del ministero dell’Economia che rende ufficiale il tasso di rivalutazione e conferma come gli assegni previdenziali siano tornati a crescere dopo due anni in cui erano rimasti fermi a causa dell’inflazione piatta. Per ogni tipologie di pensione bisogna poi fare i calcoli a seconda delle specifiche regole.
PENSIONI ORDINARIE – Per quanto concerne le pensioni ordinarie, la rivalutazione è piena solo per gli assegni fino a tre volte il minimo. Per le altre fasce di importo è necessario fare il calcolo in base agli indici previsti dalla legge 147/2013:
- Pensioni fino a tre volte il minimo: rivalutazione al 100% e aumento dell’1,1%
- Pensioni fra tre e quattro volte il minimo: si rivalutano al 95%, quindi nel 2018 saliranno dell’1,045%
- Pensioni fra quattro e cinque volte il minimo: adeguamento al 75%, quindi aumento dello 0,825%
- Pensioni fra cinque e sei volte il minimo: indicizzazione al 50%, quindi aumento dello 0,55%
- Pensioni sopra sei volte il minimo: indicizzazione al 45%, quindi aumento dello 0,495%
ALTRE PENSIONI 2018
- Le pensioni minime salgono a 507,41 euro al mese (da 501,89)
- l’assegno sociale si porta a 453 euro al mese (da 448,07)
- la pensione sociale arriva a 373 euro al mese.
CONGUAGLI – Gli adeguamenti in questione saranno poi conguagliati nel 2019, in base all’inflazione reale, che determinerà la conseguente variazione del calcolo della perequazione delle pensioni.
Ricordiamo che nel corso del 2018 bisognerà ad esempio recuperare uno 0,1% di indicizzazione in più riconosciuta nel 2014, per effetto della differenza fra l’indice di rivalutazione provvisorio e quello definitivo. In genere, questa differenza si recupera l’anno seguente, ma l’inflazione è rimasta poi piatta, e dunque il recupero è stata via via prorogato per evitare di far scendere le pensioni. Le modalità con cui verrà effettuato il recupero dovranno comunque essere stabilite dall’INPS.
Leggi anche:
Fornero alla prima del film sugli esodati: “Sono distrutta”
Riforma pensioni: tutti gli emendamenti approvati
Dal 2019 pensioni più basse: il calcolo
Età, scatti, esenzioni: tutti i numeri sulle pensioni
Pensioni, stop aumento età anche per quelle di anzianità
Riforma pensioni: ecco le misure approvate
Pensioni: ecco il piano del governo da 300 milioni di euro
Riscattare lavori socialmente utili (LSU) per la pensione
Rivalutazione pensioni dal 2018, come calcolare l’indicizzazione
Pensioni, stop all’aumento d’età per 15 categorie di lavori usuranti
Pensioni, Fornero all’attacco: “L’età va alzata, basta mentire”