Pensioni, possibile consultare online estratto conto e Cud

Basta chiedere il Pin online o per telefono per consultare i propri dati sul sito dell’Inps

Gli italiani che conseguiranno l’età pensionabile nel corso di questo e del prossimo anno (2010 e 2011) potranno consultare da casa il proprio estratto conto previdenziale in formato elettronico, collegandosi al sito dell’Inps e potranno segnalare interattivamente le eventuali lacune presenti. Basterà – si legge in una nota dell’Inps – essere in possesso del codice personale di accesso (il Pin si può richiedere online o via telefono), per garantire la necessaria riservatezza nel corso della consultazione.

”E’ l’avvio di una grande rivoluzione nei rapporti tra l’Inps e i cittadini – commenta il presidente dell’Inps, Antonio Mastrapasqua – e a essere al centro è doverosamente proprio il cittadino; noi siamo al suo servizio. Non sarà solo possibile leggere il proprio fascicolo previdenziale, ma si potranno verificare per tempo le eventuali anomalie”.

Infatti, oltre alla semplice consultazione, sarà consentito un alto grado di interattività: i cittadini potranno segnalare direttamente online i dati errati o mancanti, attraverso una procedura guidata sul sito, eventualmente allegando in formato digitale documenti utili alla definizione della richiesta. La comunicazione della richiesta di variazione del proprio estratto conto previdenziale elettronico sarà così automaticamente protocollata e inoltrata alla sede Inps territorialmente competente per le necessarie fasi di lavorazione. Il sistema consentirà l’emissione di una ricevuta stampabile. ”E’ un significativo passo in avanti verso l’autoliquidazione della pensione – aggiunge Mastrapasqua -, lo abbiamo detto pochi giorni fa presentando il Rapporto annuale Inps: l’obiettivo dell’Istituto è di raggiungere il 100% delle liquidazioni entro 30 giorni dalla domanda di pensione. Con la diretta collaborazione degli interessati e con la possibilità di interagire via web, sarà tutto più facile”.