Batte Zuckerberg in follower e lui gli risponde: chi è Khaby Lame, il re italiano di TikTok

Il ragazzo di Chivasso ha superato su Instagram il fondatore di Facebook che gli ha risposto con il pollice in su

Fenomeno italiano su TikTok lo era già, ma da oggi anche con la benedizione di Mark Zuckerberg. Khaby Lame è l’utente nel nostro Paese a vantare più follower sul social network cinese usato dai teenager: non una cosa da poco considerato che il suo account Khaby00 è seguito da 50milioni di persone.

Il re di TikTok che ha più fan di Zuckerberg e si prende il suo mi piace

Il 21enne di Chivasso vanta però un notevole successo anche su Instagram dove ha da poco raggiunto quota 11 milioni. Per festeggiare il traguardo ha pubblicato un post dove metteva a paragone il numero dei suoi follower con quelli di Mark Zuckerberg, che in effetti di Instagram è il proprietario, con su la scritta “Boss in sole due settimane?”.

Khaby ha chiesto ai propri fa di menzionare il fondatore di Facebook nei propri commenti con la promessa in cambio di seguirli. Probabilmente mai si sarebbe aspettato tra i commenti quello dello stesso Zuckerberg: il multimiliardario ha infatti risposto con l’emoji del pollice alzato in segno di approvazione.

La sola risposta al post ha ricevuto in poco tempo 140mila like, in un post col quale hanno interagito quasi 2 milioni e 700mila persone.

TikToker italiano batte Zuckerberg in follower: chi è

Nato per caso, il fenomeno di Khaby00 è esploso all’improvviso fino a scalzare dalla vetta della classifica degli account TikTok più seguiti in Italia l’influencer e imprenditore Gianluca Vacchi, distaccato di molto con i suoi circa 17 milioni di follower.

Khaby è diventato famosissimo in tutto il mondo su TikTok per i suoi video ironici nei quali senza dire una parola e con le sue sole espressioni prende in giro le assurdità pubblicate dagli utenti.

Nato in Senegal nel 2000 ma trasferito con la famiglia a Chivasso, in provincia di Torino, all’età di un anno, Khaby era impiegato, come ha rivelato lui stesso, nelle “macchine a controllo numerico” e a causa dell’epidemia da Covid-19 ha perso il posto di lavoro.

Con la sua semplicità e simpatia, provando un po’ per noia un po’ per curiosità a fare dei video su TikTok è riuscito dal nulla, e anche per sua grande sorpresa, ad ottenere un enorme successo, che commenta così: “Sono contento di essere il primo in Italia, ma il mio scopo resta semplicemente quello di far divertire la gente”.