Piatti prelibati, ricercati e all’insegna gusto: i menù che gli chef stellati hanno deciso di proporre a Pasqua si contraddistinguono non solo per l’accostamento di sapori e l’originalità delle proposte, ma anche per i prezzi, non sempre alla portata di tutti. Abbiamo provato infatti a dare un’occhiata ai pranzi pasquali proposti dai nomi celebri della cucina italiana, e tra i più cari spicca un volto noto della tv, pronto ad accogliere i propri commensali in una location esclusiva (ma anche molto costosa).
Pranzo di Pasqua e Pasquetta “stellato”, la proposta dello chef Natale Giunta
Come per Natale e Capodanno, lo chef Natale Giunta ha deciso di organizzare il suo pranzo di Pasqua presso la splendida location del Castello a Mare. Il ristorante si trova nel Parco archeologico del Castellammare, nei pressi della Cala, nel quartiere la Loggia, a nord del porto di Palermo. Edificato nel IX secolo, in epoca arabo-normanna, nel corso del tempo è stato ripetutamente restaurato e ampliato.
Il menu di Giunta si apre con l’Ovetto di benvenuto accompagnato da Bollicine, seguito dagli antipasti di fiori di zucca in pastella con vellutata di piselli e carciofo “abbuttunato” (specialità dello chef). Il primo piatto, invece, prevede bottoni ripieni di maialino con salsa di piacentino ennese, mentre per secondo verrà servito un saporito agnello cotto a bassa temperatura in crosta di semi di quinoa e cereali.
Il pranzo si chiude con una Mousse al cioccolato bianco con mandorle e fondente e dalla Colomba artigianale con mascarpone il tutto accompagnato da acqua, amari e caffè, il tutto al prezzo di 80 euro a persona.
Per Pasquetta, invece, lo chef ha pensato ad un brunch al Castello, con un banchetto a buffet di street food tipico siciliano, grill, dolci e bevande comprese (acqua vino birra e caffè) al prezzo di 70 euro a persona (qui invece i prezzi per Natale e Capodanno).
Menù di Pasqua: la proposta della chef Katia Maccari
Pronta ad accogliere i propri commensali a Pasqua anche la chef Katia Maccari, presso “Il Patriarca” un elegante e romantico hotel quattro stelle dotato di ogni comfort che ospita al suo interno due ristoranti. Il menù realizzato a quattro mani da lei e lo chef Franco Marino prevede: un aperitivo di benvenuto dello chef, chianina, botticini all’uovo e agnello. Per concludere il pranzo si è scelto invece del gelato alla colomba (composta di fragole e basilico) e piccola pasticceria. Il prezzo del menù, in questo caso, è di 100 euro a persona.
Pranzo di Pasqua, Cannavacciuolo tra i più cari: fino a 500 euro il pacchetto completo
Dopo le colombe di Pasqua versione “luxury” (qui i prezzi), lo chef Antonino Cannavacciuolo si è distinto quest’anno proponendo uno dei menù di Pasqua più costosi tra gli “stellati”.
Nell’esclusiva location di villa Crespi, i piatti proposti dallo chef prevedono:
- branzino, caprino, erbe spontanee, mela verde;
- ricciola in crosta di pane, cime di rapa, salsa all’aglio;
- mezzi Paccheri, ricci e finger lime, salsa yakitori;
- lin di anatra, zuppetta di fegato grasso, latte di bufala;
- capretto in crepinette, carciofi e animelle;
- pre dessert e dessert Villa Crespi;
- colomba pasquale, babà e code di aragosta.
Il prezzo a persona è di 250 euro, bevande escluse, e c’è la possibilità di rimanere in loco, scegliendo il pacchetto completo con vitto e alloggio (qui cosa comprende e i dettagli dell’offerta), al costo di 514 euro a persona.