Non è Pasqua senza le tradizionali colombe e/o uova di cioccolato nelle nostre tavole. Per grandi e piccini si tratta di un piacere culinario irrinunciabile, tanto che da anni ormai sono sempre di più le aziende che promuovono i loro prodotti sul mercato cercando di distinguersi dalla concorrenza. Classiche, al pistacchio, vegane e ora anche “luxury” come quelle degli chef stellati, i cui prezzi – ve lo diciamo da subito – non sono sicuramente accessibili per tutti.
Quanto costano le colombe pasquali degli chef stellati
Tra le proposte degli chef stellati, per quanto riguarda le colombe di Pasqua, il dolce tradizionale per eccellenza di questa festa, la scelta è vasta.
Tra le più convenienti c’è la colomba pasquale di Natale Giunta, in vendita online sul sito dello chef, sia nella versione tradizionale (al prezzo di 25 euro) che in diverse varianti. La colomba al cioccolato o al limoncello (con vasetto di crema) costa 30 euro, mentre la pandorata (senza mandorle) può essere acquistata al prezzo di 20 euro. Il costo sale a 35 euro per la versione al pistacchio della colomba, a 40 euro invece per la colomba al cioccolato “Ruby”, varietà di cioccolato, completamente naturale, senza coloranti e conservanti aggiunti.
È possibile acquistare online, sul sito ufficiale, anche la colomba pasquale di Iginio Massari, il cui prezzo varia dai 25/28 euro per la versione tradizionale, ai 50 euro per l’edizione limitata al pistacchio.
Prezzo fisso invece per le due varianti di colomba pasquale firmate da Alessandro Borghese. Sia la classica all’arancia che la special con albicocca e rosmarino sono vendute al prezzo di 40 euro (qui dove e come acquistarle).
Colombe pasquali “stellate”, le più care sono degli chef stellati Cracco, Cannavacciuolo e Bottura
Tra le fasce di prezzo più alte, relativamente ai prodotti degli chef stellati, troviamo le colombe pasquali di Carlo Cracco, Antonino Cannavacciuolo e Massimo Bottura.
In vendita sullo shop online di Cracco è possibile acquistare la colomba pasquale classica o al cioccolato rispettivamente al prezzo di 46 euro e 48 euro, ma c’è anche la confezione che comprende al suo interno la crema di nocciola venduta a 66 euro (versione classica) e a 68 euro (versione cioccolato o pistacchio).
Una varietà di gusti (e di prezzi) anche sul sito di Cannavacciuolo, che oltre alla colomba classica propone anche la sua versione vegana (qui qualche dettaglio in più sull’impasto) al prezzo di 29 euro e diverse altre varianti (cioccolato, gianduia, limoncello etc.) i cui costi variano dai 33 ai 37 euro. Alla colomba senza farcitura e senza canditi è poi possibile abbinare l’acquisto del grembiule dello chef, che fa salire però il prezzo di acquisto a 68 euro in totale (i due prodotti sono acquistabili anche separatamente rispettivamente al prezzo di 29 euro per la colomba e 39 per l’accessorio da cucina).
Parlando di prezzi record, infine, la colomba pasquale in cima alla classifica delle più care è sicuramente quella di Massimo Bottura, venduta al prezzo di 80 euro, nel suo formato da un chilo. Il prodotto è acquistabile solo presso Gucci Osteria di Firenze, rivenditore autorizzato sia online che presso i negozi fisici sparsi in diverse città italiane.
Uova di Pasqua, il più caro è quello di Carlo Cracco: prezzo record per la collaborazione con Swarovski
Decisamente “luxury” l’uovo di Pasqua in collaborazione con Swarovski realizzato da Carlo Cracco. In vendita sul suo sito online, oltre all’uovo pasquale al cioccolato al latte e fondente (prezzo 55 euro), anche le 100 uova in edizione limitata (al latte o fondente) firmate dallo chef. Il prezzo di acquisto è di 110 euro, e a rendere speciale questa Limited Edition è il packaging impreziosito da cristalli Swarovski e un’elegante sorpresa, firmata dalla Maison austriaca.
Come le uova di Pasqua vendute sul sito di Iginio Massari (di cui non siamo a conoscenza del prezzo, non specificato online), anche quelle di Cracco in collaborazione con Swarovski sono tutte esaurite, mentre è ancora possibile acquistare sullo e-shop le altre varianti, compresa quella con abbinamento della colomba di un chilo al prezzo totale di 98 euro.