Un quiz sui social per assumere 50 giovani: come partecipare

L'idea dell'agenzia interinale Manpower alla ricerca di figure professionali nel settore risorse umane

“Quanto fa 12×11/11-11?” oppure “Cinque gatti impiegano 5 minuti a catturare 5 topi. Quanti minuti impiegano 100 gatti per catturare 100 topi?” sono un paio delle domande del quiz ideato dall’agenzia interinale Manpower per reclutare candidati a 50 posizioni professionali nel settore delle risorse umane. Un gioco al posto dei classici canali di ricerca di personale per attirare soprattutto profili della Generazione Z, cioè i nati a partire dalla fine degli anni ’90.

Un quiz sui social per assumere 50 giovani: la campagna

La modalità vuole stimolare l’approccio del “pensiero laterale“, proponendo una strategia di selezione interattiva basata sulle caratteristiche de primi nativi digitali (qui le figure ricercate da Primark).

La campagna di marketing #guesstheriddle, cioè indovina l’enigma, di Manpower è stata lanciata sui social, con partenza 16 novembre, ed è diretta a scovare candidati con la capacità di risolvere problemi in modo creativo (qui abbiamo parlato delle condizioni nel futuro del lavoro).

Gli interessati potranno partecipare al test tramite i principali social network (Facebook, TikTok, Instagram, Twitter e Telegram), facendo richiesta sul sito dell’azienda. La selezione si realizzerà anche tramite una serie di video-interviste.

Un quiz sui social per assumere 50 giovani: i requisiti

Il concorso indetto dall’agenzia interinale è rivolto a laureati o laureandi, con preferenza su indirizzi economici, umanistici o giuridici, che non abbiano più di 29 anni per una posizione da apprendistato in una delle sedi in Italia.

Coloro che verranno selezionati riceveranno una proposta di stage di 3 mesi, tramite l’affiancamento dei professionisti del settore, e successivamente un contratto di apprendistato con attività di formazione.

Tra i requisiti l’azienda richiede la conoscenza della lingua inglese, sapere utilizzare Office, Outlook, e la capacità di usare i social media e competenze digitali.

L’azienda è alla ricerca di candidati “intraprendenti, appassionati, alla ricerca di nuove sfide, focalizzati sugli obiettivi, riuscendo a gestire la complessità e il continuo cambiamento, collaborando in team ma senza perdere di vista i propri obiettivi individuali” si legge in una nota.

“Sempre di più le aziende hanno bisogno di una strategia di sviluppo delle persone, che valorizzi competenze, modelli organizzativi e stili di leadership connessi alla digital transformation” ha spiegato Marilena Ferri, People & Culture Director di Manpower Group Italia.